L'articolo esplora l'eredità di Jimmy Carter, un ex presidente degli Stati Uniti, sottolineando sia i suoi successi che le controversie. Da un'analisi della sua presidenza al suo impatto sul mondo grazie alla pace di Camp David, l'articolo presenta diverse prospettive su questo personaggio complesso.
Caro Aldo, Jimmy Carter è stato una personalità molto importante per gli Stati Uniti anche se la sua scomparsa mi pare che non abbia avuto una adeguata celebrazione. Lei come lo ricorda? Mi pare che Jimmy Carter abbia lasciato un’eredità non pacifica, a giudicare da quello che ho letto sui social. Chi lo ama, chi lo odia. Lei che ne pensa? Con la morte di Jimmy Carter se ne va un pezzo importante della storia contemporanea. Pregi e difetti come tutti i grandi uomini...
Cari lettori,Jimmy Carter rappresenta un po’ un binario morto della storia. Eletto sull’onda del fallimento di Nixon e del biennio scialbo di Ford, si trovò ad affrontare un momento difficile per l’economia americana, turbata dall’ascesa del Giappone. Carter credeva nel rigore e nel risparmio, invitò gli americani a consumare meno, a cambiare stile di vita. Il futuro apparteneva a Ronald Reagan, che suggeriva e prometteva tutt’altro: deregulation, tagli fiscali, insomma gli anni Ottanta. La vittoria di Reagan fu netta, il candidato repubblicano conquistò sia la California sia New York sia il Massachusetts sia l’Illinois, tutti Stati oggi saldamente democratici. Tuttavia paradossalmente Carter si guadagnò credibilità e popolarità nel tempo. Indro Montanelli scherzosamente lo definì «il miglior ex presidente nella storia degli Stati Uniti». Per il Nobel per la pace ha dovuto attendere il 2002. Ma nel 1978 l’avevano vinto Menachem Begin — leader del Likud, il partito di Netanyahu — e Mohamed Anwar Sadat, che il 17 settembre di quell’anno siglarono a Camp David, una delle residenze presidenziali, una storica pace. La conseguenza non fu solo la restituzione del Sinai, ma il passaggio dell’Egitto dal fronte sovietico a quello occidentale. Quello fu il vero capolavoro di Carte
POLITICA STORIA PRESIDENZA DIPLOMACIA PACIFICO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Jimmy Carter, ex presidente degli Stati UnitiJimmy Carter, il più longevo presidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 100 anni.
Leggi di più »
È morto Jimmy Carter, l'ex presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la paceÈ morto Jimmy Carter, l'ex presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Morto Jimmy Carter, ex Presidente degli Stati UnitiL'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter è morto oggi a 100 anni. Carter è stato presidente dal 1977 al 1981 e ha continuato a servire gli Stati Uniti dopo aver lasciato la Casa Bianca con la sua fondazione, per la promozione della pace.
Leggi di più »
Muore Jimmy Carter, il 39° presidente degli Stati UnitiL'ex presidente americano Jimmy Carter è morto all'età di 100 anni.
Leggi di più »
Morto Jimmy Carter, ex presidente degli Stati UnitiJimmy Carter, ex presidente degli Stati Uniti, è deceduto all'età di 100 anni. La sua presidenza è stata segnata da successi come gli accordi di pace di Camp David, ma anche da controversie legate alla crisi energetica e alla crisi degli ostaggi iraniani.
Leggi di più »
Morto Jimmy Carter, l'ex Presidente degli Stati UnitiJimmy Carter, il 39° presidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 100 anni. È stato un pilastro della diplomazia americana, noto per gli Accordi di Camp David e per la sua dedizione alla pace.
Leggi di più »