L'esame oculare, utilizzando fotografie e scansioni della retina, sta acquisendo sempre maggiore importanza grazie alla sua capacità di individuare precocemente malattie come Alzheimer, Parkinson, ictus, infarto, aneurismi, diabete di tipo 2 e persino la previsionione dell'età biologica. Questa innovazione è resa possibile dall'oculomica, una disciplina che combina tecniche di imaging con l'intelligenza artificiale per anticipare la diagnosi delle malattie più diffuse e debilitanti.
L'esame dell’occhio, in particolare le fotografie e le scansioni di routine della retina, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alla loro potenzialità di estendersi oltre la diagnosi delle patologie oculari, per individuare precocemente molte malattie che non colpiscono gli occhi, come Alzheimer, Parkinson, ictus, infarto, aneurismi, diabete di tipo 2, fino ad arrivare alla previsione dell’età biologica di una persona.
È quanto emerge da uno studio pionieristico pubblicato su Nature Biomedical Engineering, che ha dimostrato come le tecniche di deep learning possano analizzare immagini retiniche per prevedere con precisione i fattori di rischio cardiovascolare. Utilizzando dati provenienti da oltre 284.000 pazienti, il modello ha raggiunto un’elevata accuratezza.
La retina può rivelare anche la vera età di una persona. Grazie all’intelligenza artificiale, è possibile determinare l’età biologica che è influenzata da molteplici fattori e può essere inferiore o superiore rispetto all’età anagrafica. "Conoscere la reale età biologica di una persona è una informazione preziosa per quello che riguarda la prevenzione di patologie correlate all’invecchiamento.
OCULOMICA DIAGNOSI PRECOCE ALZHEIMER PARKINSON ICTUS INFARTO DIABETE TIPO 2 OCCHIO RETINA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lorenzin: 'Con programma Brain Health prevenzione demenze, Alzheimer e Parkinson'Al 54esimo Congresso Sin: 'Neurologi guidano e indirizzano lavoro Intergruppo Neuroscienze'
Leggi di più »
Sport E Parkinson: Esercizio Fisico Riduce Il Rischio Di ParkinsonUn nuovo studio dimostra come l'esercizio fisico regolare possa ridurre il rischio di sviluppare il Parkinson. Inoltre, si parla di una campagna per la ricerca contro Alzheimer, la settimana della solidarietà per Telethon, l'appuntamento delle uova di Pasqua per l'Ail, la sindrome di Down, la prevenzione dei tumori e la ricerca scientifica della Fondazione Umberto Veronesi.
Leggi di più »
Lo squallido show di Bandecchi, sindaco di Terni: “Elemosino solo la f...i voti me li compro”'Sono felice che sia uscita questa notizia, dimostra che questa campagna elettorale è importante&…
Leggi di più »
La Retina: Finestra sulla Salute GlobaleL'esame della retina può aiutare a prevedere diverse malattie come Alzheimer, Parkinson, ictus, fino alla previsione dell'età biologica, grazie all'oculomica, una disciplina combinata con l'intelligenza artificiale.
Leggi di più »
Parkinson: terapia sperimentale con cellule staminaliScopri la terapia con cellule staminali contro il Parkinson: un avanzamento rivoluzionario nella cura della malattia neurodegenerativa.
Leggi di più »
Macron Accetterà le Dimissioni del Governo Questa MattinaÈ prevpresidente Macron si reca all'Eliseo per accettare le dimissioni del governo. Marc Lazar, politologo, spiega le possibili conseguenze.
Leggi di più »