Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Ci sono malattie rare che tra le loro manifestazioni hanno quella di provocare delle malformazioni cardiache presenti già alla nascita, problemi del cuore che magari lì per lì non si evidenziano con alcun sintomo particolare che faccia pensare ad un bimbo malato. Eppure il problema c’è e potrebbe manifestarsi in seguito in maniera improvvisa, grave e talvolta fatale.
Poter scoprire precocemente queste malformazioni ed eventualmente intervenire chirurgicamente o con opportune terapie di controllo per molti bimbi è una questione di vita o di morte. A questo proposito giunge da uno studio inglese una bella notizia, con una semplice ed assai economico esame, chiamato ossimetria da dita, effettuato al neonato, la maggior parte di queste malformazioni si può individuare nei primissimi giorni di vita.
La notizia è stata recentemente pubblicata sul Lancet. Questo semplice test, minimamente invasivo per il bimbo, va a misurare i livelli di ossigeno nel sangue. Gli autori della ricerca, condotta in 6 ospedali materno-infantili nel Regno Unito su un totale di 20.055 neonati, concludono che in meno di 5 minuti il test riesce a scoprire il 75% delle anomalie cardiache più gravi.
Un dato che sale al 92% se all'ossimetria si abbinano altre indagini tradizionali. Andrew Ewer del Birmingham Women's Hospital, coordinatore dello studio, invita a diffondere l'impiego del test in tutte le neonatologie. Lo screening funziona così: se l'ossimetro rileva concentrazioni ematiche di ossigeno troppo basse, o diverse a livello delle mani e dei piedi, sulla base di questa spia il bebè viene sottoposto a specifici accertamenti.
Un po’ quello che oggi avviene anche nel nostro paese con il test del sudore che viene effettuato come primo screening per la fibrosi cistica in tutti i neonati. In alcuni Stati americani il test salva-bebè è già stato introdotto. E la British Heart Foundation concorda sul fatto che l'uso dell'ossimetro nei reparti di maternità possa davvero fare la differenza, anche tra la vita e la morte di un bimbo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
"Ha ucciso di botte la moglie disabile nel suo letto": sotto accusa pensionato di 75 anniLa donna era stata trovata priva di vita, con evidenti segni di ematomi sul volto. L'autopsia sembra verificare l'ipotesi della Procura: sarebbe...
Leggi di più »
I 75 anni di Fanny Ardant: i migliori film della grande attrice franceseLeggi su Sky TG24 l'articolo I 75 anni di Fanny Ardant: i migliori film della grande attrice francese
Leggi di più »
Giornata del riciclo, Conai 'imballaggi al 75% nel 2024'Per l'anno in corso la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe arrivare a sfiorare il 75%: oltre 10 milioni e 300. (ANSA)
Leggi di più »
Imballaggi, nel 2024 il riciclo sfiorerà il 75%Secondo le stime di Conai in occasione della Giornata del riciclo raggiunti in anticipo i target europei al 2030
Leggi di più »
Angelo Nicotra, morto il doppiatore voce di Morgan Freeman e Al Pacino: aveva 75 anniÈ morto a 75 anni Angelo Nicotra, uno dei più attivi doppiatori...
Leggi di più »
Angelo Nicotra, morto il doppiatore voce di Morgan Freeman e Al Pacino: aveva 75 anniÈ morto a 75 anni Angelo Nicotra, uno dei più attivi doppiatori...
Leggi di più »