L'esperto del Cnr: “La tecnologia crea il consenso per la transizione energetica”
Il cuore della transizione ecologica è l’energia. E l’aritmia dei prezzi ha reso evidente che le vecchie arterie si sono irrigidite: soffrono il riavvio dopo l’alt forzato.
“Prima di parlare dell’Italia bisogna fare una premessa. Oggi per la transizione si può dire quello che si diceva un secolo fa per la rivoluzione: non si può fare in un Paese solo. A livello globale i grandi consumi, e quindi le grandi emissioni, sono in Cina, India, Brasile, Messico, Russia. Se non portiamo questi Paesi a bordo della transizione non raggiungiamo l’obiettivo di rallentare il cambiamento climatico”.“Il terzo elemento di cui ho parlato all’inizio: la coesione sociale.
“La razionalità potrebbe non essere sufficiente. Guardi quello che sta succedendo con i vaccini.
“Vede come ritorna il tema della coesione delle comunità? L’economia circolare richiede anche comportamenti virtuosi, un cambiamento di abitudini, la consapevolezza della connessione tra consumi, usi e ambiente. In ogni caso, anche in questo campo la ricerca può fare molto per migliorare e rendere più economiche le tecniche di recupero.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, stop dall'Asl per la Salernitana: la squadra non parte per UdineCovid, stop dall'Asl per la Salernitana: la squadra non parte per Udine. UdineseSalernitana SportMediaset
Leggi di più »
Lascia la Ferrari in parcheggio selvaggio: arrivano i vigili e fanno la multaUna Portofino lasciata in piazza dei Martiri, a Pontedera, ha destato curiosità e ammirazione: ma gli agenti hanno notato qualcosa di anomalo...
Leggi di più »
Il Covid blocca la Salernitana, annullata la trasferta a UdineFino a lunedì 20 dicembre erano almeno tre i contagiati nel gruppo squadra granata. In serie B per lo stesso motivo è stata rinviata Lecce-Vicenza
Leggi di più »