I dati del Copernicus Climate Change Service confermano il trend delle temperature, in continuo aumento: agosto da record, estate più calda mai registrata...
Si è appena concluso un agosto da record. E come capita sempre più spesso quando parliamo di clima, il record ovviamente è negativo. Lo certifica il Copernicus Climate Change Service, il servizio di analisi climatica dell’Unione Europea, i cui dati rivelano temperature medie globali superiori di 1,51 gradi rispetto alle medie dell’epoca pre-industriale, che ne fanno il più caldo mai registrato, a pari merito con quello dello scorso anno.
Guardando agli ultimi 12 mesi, le medie sono inoltre le più alte mai registrate in un simile intervallo di tempo, con 1,64 gradi al di sopra di quelle pre-industriali. Anche l’intero periodo estivo ha segnato un record, con 1,54 gradi in più rispetto alle medie del periodo 1991-2020, e circa 0,2 gradi sopra la precedente estate più calda, quella del 2022.
In Europa la situazione è stata anche più estrema rispetto a quanto visto a livello globale: le temperature medie di agosto 2024 sono state 1,57 gradi superiori a quelle del periodo 1991-2020, che ne fanno il secondo più caldo di sempre, alle spalle di quello del 2022. L’ondata di caldo ha coinvolto l’Europa occidentale, in paesi come Romania, Serbia e Bosnia , e le aree del mediterraneo, Italia, Portogallo e Spagna in testa.
Gli ultimi 12 mesi hanno segnato 1,48 gradi sopra le medie degli ultimi 30 anni, confermandosi così i più caldi di sempre nel nostro continente, e il 2024 potrebbe presto confermarsi l’anno più caldo per gli europei, un titolo attualmente detenuto dal 2020, in cui le temperature sono state in media 1,19 gradi sopra le medie trentennali.
Riscaldamento Globale Cambiamenti Climatici
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Clima, l'allarme di Copernicus: estate 2024 la più calda di sempre a livello globale'Sempre più probabile che questo sarà l'anno più caldo mai registrato'
Leggi di più »
Copernicus: l’estate 2024 è la più calda mai registrata (e forse ve lo aspettavate)La temperatura media globale nell’emisfero boreale, tra giugno e agosto, è stata la più alta mai registrata, con 0,69 gradi in più rispetto al periodo 1991-2020
Leggi di più »
Clima, luglio 2024 è stato il secondo mese più caldo di sempre: i dati CopernicusMeteo, Caronte porta il weekend più caldo del 2024
Leggi di più »
Copernicus: probabile che 2024 sarà anno più caldo di sempreCopernicus: sempre più probabile che 2024 sarà anno più caldo di sempre. Temperatura media globale supera altri anni
Leggi di più »
Copernicus, luglio 2024 secondo mese più caldo della storiaLuglio 2024 è stato sia il secondo luglio più caldo della storia sia il secondo mese più caldo a livello globale con una temperatura media dell'aria superficiale di 16,91 gradi centigradi, 0,68 gradi centigradi in più rispetto alla media 1991-2020 per lugl...
Leggi di più »
Miss Italia 2024, Martina Di Trento di Sperlonga è Miss Framesi Lazio 2024La diciottenne della provincia di Latina si è aggiudicata corona e fascia nella tappa di Antrodoco e accede alle prefinali del concorso di bellezza
Leggi di più »