Rapporto Copernicus-Omm: nel 2023 sono morte 151 persone per eventi meteo (ANSA)
L'Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con un aumento delle temperature pari a circa il doppio della media globale. Lo afferma il rapporto sullo 'Stato europeo del clima 2023' redatto da Copernicus e dall'Organizzazione meteorologica mondiale , rilevando che i tre anni più caldi sono stati a partire dal 2020 e i dieci più caldi dal 2007.
Il rapporto è ricco di dati e di contrasti. L'"estate prolungata" ha visto ondate di calore, incendi, siccità e inondazioni. Con un solo aspetto positivo: la produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa ha toccato il record del 43% superando la produzione da fonti fossili. Da una parte il caldo, dall'altra le precipitazioni che nel 2023 in Europa sono state superiori del 7% rispetto alla media. Nella media della rete fluviale europea, i flussi fluviali sono stati i più alti mai registrati nel mese di dicembre, con flussi"eccezionalmente elevati" in quasi un quarto della rete fluviale.
Lo stress da caldo, d'altro canto, ha avuto un impatto sulla salute. Negli ultimi 20 anni - spiega il rapporto - la mortalità legata al caldo è aumentata di circa il 30% e si stima che i decessi legati al caldo siano aumentati nel 94% delle regioni europee monitorate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Copernicus: eccezionale esplosione di polvere sahariana, alte concentrazioni di PM10 in EuropaIl monitoraggio del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) sul trasporto di polveri sahariane: alte concentrazioni di particolato (PM10) in diverse pa…
Leggi di più »
Rapporto STADA sulla salute 2020: gli italiani i più digitali d’EuropaItaliani più digitali d'Europa: una ricerca ci mette in cima ai cittadini del Vecchio Continente per quanto riguarda le ricerche nel web.
Leggi di più »
Cyberbullismo, il 16% dei bambini ne è stato vittima: il rapporto di OMS EuropaStoccolma, 27 mar. (askanews) – Secondo un rapporto dell’OMS Europa che copre 44 paesi e ha intervistato quasi 300.000 adolescenti, nel 2022 circa il 16% dei bambini di età compresa tra 11 e 15 anni è stato vittima di cyberbullismo, […]
Leggi di più »
Copernicus: marzo 2024 è stato il più caldo mai registratoLa Terra ha stabilito un nuovo record mensile di calore globale: quello appena trascorso è stato infatti il marzo più caldo di sempre
Leggi di più »
Copernicus, marzo 2024 il più caldo mai registratoIl marzo del 2024 è stato il mese di marzo più caldo mai registrato. Lo rende noto il servizio meteo della Ue Copernicus. (ANSA)
Leggi di più »
Clima, Copernicus: 'Marzo 2024 il più caldo mai registrato'Meteo, ancora caldo e sole con l'anticiclone Narciso
Leggi di più »