L'Europa in Pericolo: Tra Dazi Americani e Recessione Industriale

Economia Notizia

L'Europa in Pericolo: Tra Dazi Americani e Recessione Industriale
Economia EuropeaIndustriaRecessione
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 122 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 76%
  • Publisher: 98%

L'Europa si trova ad affrontare una situazione di incertezza economica, alimentata da preoccupazioni per le politiche commerciali di Trump e da una recessione manifatturiera in corso. La debolezza dell'industria europea, in contrasto con la crescente domanda di servizi, pone un serio problema per il futuro economico del continente.

C'è molta preoccupazione in Europa per i dazi, graduali o meno, che la politica commerciale di Trump potrebbe imporre sull'industria, una volta firmati gli ordini esecutivi nei primi giorni della nuova Amministrazione. Così come c'è gran dibattito sull'opportunità che i nostri sistemi di difesa si avvalgano della rete satellitare Starlink di Elon Musk.

Sembra quasi che l'impasse e le difficoltà europee dipendano dal potere americano e dalle modalità con le quali i nuovi leader statunitensi si apprestano ad esercitarlo. Le statistiche su produzione industriale e investimenti in Italia e nei paesi vicini raccontano tuttavia una storia diversa: di un calo dei volumi manifatturieri in Italia che prosegue da quasi due anni nonostante il modesto rimbalzo congiunturale di novembre scorso; e di un'Europa che sta si avvolgendo in una spirale di recessione manifatturiera, anche se il valore aggiunto nell'industria è cresciuto seppur debolmente nell'anno passato a fronte della caduta della produzione. Con il complesso industriale tedesco in panne e con una crisi di fiducia che fa oggi del nostro continente un luogo non particolarmente attraente per gli investimenti, per usare un eufemismo. Come sempre, alcuni settori tengono meglio di altri e vi sono comparti in espansione (in Italia, l'alimentare e gli apparati elettrici), ma l'industria continentale tutta soffre in gran parte per le scelte (o non-scelte) strategiche della politica europea, remote e recenti. I tassi di interesse reali sono tuttora elevati; l'incertezza tecnologica su alcune direzioni di medio e lungo termine non viene sciolta (leggi, ad esempio, revisione del Green Deal ancora in corso, ma non solo); non si intraprende un nuovo progetto di politica industriale europea accompagnato da certezze su tempi e risorse comunitarie. In un contesto simile, gli investimenti si rimandano e ne risente di conseguenza la meccanica strumentale che in Italia e Germania ha due grandi basi produttive. La domanda dei consumatori europei si è andata orientando più verso i servizi che verso i beni nel biennio dopo la pandemia, e anche comprensibilmente. Trasporti, turismo, servizi per la casa e la persona. Con il parallelo aumento dei prezzi dei servizi, sia per le cosiddette spese obbligate per energia, mutui, casa, trasporti; sia per le spese discrezionali. Il traino dell'industria è però fondamentale per il benessere dell'Europa nel lungo termine, per l'innovazione, per la tenuta dello stesso comparto dei servizi. L'Unione Europea, a livello aggregato, continua ad avere un eccesso netto di risparmio rispetto all'investimento di circa il 3% del Pil. È qui che deve incidere una nuova iniziativa della Commissione e del Consiglio, con una politica fiscale per l'industria che sospinga gli investimenti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Economia Europea Industria Recessione Dazi Trump Investimenti Servizi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Europa in pericolo: tra Stati Uniti e Asse del caosEuropa in pericolo: tra Stati Uniti e Asse del caosL'articolo analizza la delicata situazione dell'Unione Europea, schiacciata tra la crescente potenza degli Stati Uniti e le dittature dell'Asse del caos formato da Russia e Cina. Si evidenzia come la lentezza nell'adeguarsi alle nuove urgenze geopolitiche e la mancanza di coesione interna costituiscano punti deboli per l'Unione Europea.
Leggi di più »

Tra Bruxelles e Saariselkä: Meloni-Ursula e il nodo dazi UsaTra Bruxelles e Saariselkä: Meloni-Ursula e il nodo dazi UsaIn Lapponia il vertice “Nord-Sud”. Timori per la guerra ibrida di Mosca sui migranti
Leggi di più »

Borse e bond, come guadagnare nel 2025 tra tassi e daziBorse e bond, come guadagnare nel 2025 tra tassi e daziI prossimi 12 mesi potrebbero ancora essere favorevoli per i mercati azionari, Wall Street in testa. E il rialzo dovrebbe coinvolgere anche le small cap. In Europa meglio puntare sui titoli di Stato. E la Cina si prepara ad accelerare
Leggi di più »

La Sicurezza dell'Europa in PericoloLa Sicurezza dell'Europa in PericoloL'articolo esplora la crescente preoccupazione per la sicurezza dell'Europa in seguito alla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni di Donald Trump riguardo al futuro dell'impegno americano della NATO.
Leggi di più »

Trump minaccia l’Europa: «Dazi senza fine se non comprate gas e petrolio americano»Trump minaccia l’Europa: «Dazi senza fine se non comprate gas e petrolio americano»iI messaggio rivolto all'Ue del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, affidato ad un post su Truth social. La minaccia arriva nonostante le proposte già avanzate da Bruxelles per acquistare più Gnl statunitense
Leggi di più »

Borsa: Europa punta su dazi soft di Trump e vola con i tech, Milano +1,9%Borsa: Europa punta su dazi soft di Trump e vola con i tech, Milano +1,9%Da media Usa rumor su tariffe selettive, il tycoon smentisce (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 gen - La smentita di Donald Trump alle intenzi...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 06:48:50