Ieri interrogatorio fiume andato avanti per 9 ore fino a mezzanotte all'ex amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026. 'Mai preso tangenti o altre utilità'
Ieri interrogatorio fiume andato avanti per 9 ore fino a mezzanotte all'ex amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026."Mai preso tangenti o altre utilità"Fondazione Milano-Cortina 2026
Vincenzo Novari, accompagnato dai suoi avvocati Elena Vedania e Nerio Diodà, si è difeso da tutte le accuse contestate a lui, a un altro ex dirigente della fondazione e a un manager di una società di servizi digitali, dalla procura di Milano, nell'inchiesta per una presunta corruzione relativa ad almeno tre appalti ritenuti"opachi" alla società umbra Vetrya, poi diventata Quibyt.
Novari, che ieri è apparso tranquillo durante le pause dalla verbalizzazione, ha innanzitutto negato di avere preso tangenti o qualsiasi altra"utilità", e ha affermato con forza la trasparenza degli affidamenti dell'ente . Novari ha anche rivendicato le scelte fatte nell'ambito delle assunzioni dentro la fondazioni, tra cui quella di Lorenzo Cochis La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa.
"Malagò mi ha portato 500 curricula che erano arrivati al Coni, sono segnalazioni che mi sono arrivate ma nessuno mi ha mai imposto di assumere nessuno, sono state tutte mie decisioni totalmente libere e indipendenti, arrivavano dalla politica, da imprenditori, da chiunque", ha detto ai giornalisti stamattina l'ex ad. Ha anche spiegato che le segnalazioni arrivavano"da editori, militari, ministri, ma ho assunto solo quelli che ritenevo giusti per profilo".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Olimpiadi 2026, la proposta di Fondazione Milano-Cortina smentisce Malagò: non c’è “piano…Non esiste un 'piano B' nel caso la pista da bob non sia pronta
Leggi di più »
Milano-Cortina, da Longarone alla ciclabile di Lecco: tutte le opere infilate nella mangiatoia olimpica che…La dimostrazione che le Olimpiadi sono solo un pretesto per spendere
Leggi di più »
Verso le Olimpiadi, Il Secolo XIX: 'Milano-Cortina, tre indagati per corruzione'Triste pagina sportiva riportata di spalla a sinistra nell'edizione odierna de Il Secolo XIX: 'Milano-Cortina, tre indagati per corruzione': le Olimpiadi del 2026 finiscono sotto la lente di ingrandim
Leggi di più »
Le indagini per i presunti casi di corruzione nell’organizzazione delle Olimpiadi di Milano e CortinaDue ex dirigenti della fondazione che le organizza sono accusati di avere agevolato l'assegnazione di alcune gare di appalto in cambio di «somme di denaro e altre utilità»
Leggi di più »
Inchiesta su Milano-Cortina 2026, chi è Vincenzo Novari, l’ex ad della FondazioneGenovese, 65 anni, compagno dell'ex Miss Italia Daniela Ferolla, cv ricco di incarichi prestigiosi. Oggi è indagato per corruzione e turbata libertà degli incanti nell'inchiesta su presunte gare truccate per Milano-Cortina 2026
Leggi di più »
Olimpiadi, inchiesta per corruzione: di che cosa si occupa la Fondazione Milano-CortinaChe cosa fa l'ente che ha in mano l'organizzazione dei Giochi invernali 2026
Leggi di più »