È lo stesso medicinale utilizzato per curare Trump. L’Oms lo ha bocciato, ma oggi la Commissione Ue ne ha autorizzato l’uso in modo condizionato in Europa
Gli Stati Uniti dribblano l’Organizzazione mondiale della sanità procedendo all’approvazione dell’uso dell’antivirale Veklury, meglio conosciuto come Remdesivir, un nucleotidico inventato dalla società Gilead, come farmaco anti-Covid. Si tratta dello stesso medicinale utilizzato nel mix di farmaci somministrati al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,a causa del contagio da coronavirus.
Il Remdesivir era stato approvato dall'Ema lo scorso giugno, soprattutto sulla base di uno studio condotto dal Nih statunitense secondo cui nei pazienti gravi il ricovero medio veniva ridotto da 15 a 11 giorni. È l'unico farmaco approvato dall'autorità fino a questo momento insieme al desametasone.
E oggi anche la Commissione Ue ha deciso di autorizzare in modo condizionato il Remdesivir dopo la raccomandazione in tal senso dell'Agenzia europea del farmaco. Lo ha indicato un portavoce comunitario. La circolazione condizionata del Remdesivirnel mercato Ue implica che l'Agenzia del farmaco continua a seguire gli sviluppi nell'uso del farmaco.
Nelle ultime 24 ore gli Stati Uniti hanno segnalato più di 71.600 nuovi casi di Coronavirus, avvicinandosi ai massimi record fissati a luglio, secondo i dati della Johns Hopkins University. Otto Stati inoltre hanno toccato il loro primato giornaliero mentre 13 hanno rilevato più casi negli ultimi sette giorni che in qualsiasi settimana precedente. A essere interessate dai nuovi picchi sono soprattutto le regioni del Midwest e della Costa occidentale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Magrini: «Io, capo dell’Agenzia del farmaco, ho preso il Covid per un’imprudenza»Nicola Magrini: «Infettato chiacchierando senza mascherina. Sono stato ricoverato 12 giorni in isolamento, ho contagiato mia moglie. Ho visto chi mi stava vicino e ho capito quanto poco sapessimo del virus e quanto vada temuto»
Leggi di più »
Nicola Magrini: «Io, capo dell’Agenzia del farmaco, ho preso il Covid per un’imprudenza»Nicola Magrini: «Infettato chiacchierando senza mascherina. Sono stato ricoverato 12 giorni in isolamento, ho contagiato mia moglie. Ho visto chi mi stava vicino e ho capito quanto poco sapessimo del virus e quanto vada temuto»
Leggi di più »
Coronavirus, morto un volontario del vaccino AstraZeneca in Brasile. La sperimentazione prosegueLo riferisce l'Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria (Anvisa) del Paese. Secondo il quotidiano O Globo all’uomo sarebbe stato somministrato un placebo
Leggi di più »
Il Covid cambia il modo di pagare: ecco come l’Italia si avvia verso il cashlessNei prossimi cinque anni previsto un aumento costante dei pagamenti via carta o altri strumenti digitali. L’effetto dell’operazione “cashback”
Leggi di più »