Gli analisti di International Data Corporation hanno annunciato la pubblicazione del nuovo studio 'The Global Impact of Artificial Intelligence on the Economy and Jobs', in cui si analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale in termini di crescita econ...
Gli analisti di International Data Corporation hanno annunciato la pubblicazione del nuovo studio 'The Global Impact of Artificial Intelligence on the Economy and Jobs', in cui si analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale in termini di crescita economica e occupazionale, sia a livello globale che regionale.
Il report prevede che, nel 2030, l'intelligenza artificiale arriverà a veicolare il 3,5% del Pil globale, influenzando il mercato del lavoro in tutte le regioni del mondo. Stando ad Idc, ogni dollaro speso in IA genererà 4,6 dollari nell'economia mondiale. Per gli analisti, l'intelligenza artificiale porterà alla nascita di nuovi ruoli professionali, come gli specialisti in etica e ingegneri di prompt.
Nonostante ciò, le competenze umane rimarranno fondamentali. In particolare, i ruoli che richiedono un'elevata intensità di contatto umano e capacità sociali ed emotive, come l'assistenza infermieristica, o che implicano decisioni etiche e comprensione complessa, saranno meno soggetti al cambiamento.
L'IA sarà strategica anche per la crescita economica e lo scenario della pubblica amministrazione. Le aziende e i governi dovranno investire in modo significativo per coglierne i benefici e prepararsi ad una nuova ondata di rivoluzione.
Crescita-Economica Ia Analista Report Maggior-Parte Mansione Pubblicazione Mercato-Del-Lavoro Dollaro Implementazione Competenza International-Data-Corporation Impatto Lapo-Fioretti Conseguenza Azienda Tempistica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
700 milioni di euro pubblici per gli stadi spagnoli del Mondiale 2030A tanto ammontano i soldi che serviranno ad adeguare gli impianti in vista della Coppa del Mondo condivisa con Marocco e Portogallo
Leggi di più »
Entro il 2030 vanno ripristinate almeno il 20% delle zone terrestri e marine in UeIn vigore dal 18 agosto, il Regolamento impone agli Stati membri di recuperare gli ecosistemi degradati e arginare gli effetti del cambiamento climatico
Leggi di più »
Panetta (Banca d’Italia): «Più crescita per ridurre il debito, gli immigrati regolari aiutano il Pil»L’intervento del governatore della Banca d’Italia al Meeting di Rimini: «Europa indietro sull’Ai rispetto agli Usa. Per la manovra, gestione prudente dei conti e spinta alla produttività»
Leggi di più »
Manovra, gli effetti della crisi del ceto medio (anche sul Pil)È invecchiato, depresso e tartassato. Il ceto medio italiano non gode di buona salute....
Leggi di più »
Volvo taglia stime e rallenta su '100% elettrico' al 2030 ma accelera su tecnologieL'annuncio in occasione del Capital Markets Day, Rowan 'siamo pragmatici e flessibili'
Leggi di più »
Costruzioni, mercato italiano in crescita fino al 2030Studio Bain&Company: mercato globale in aumento del 4,5% medio annuo, trainato da Asia Pacifico e Medio Oriente. Investire in innovazione per affrontare gli anni successivi
Leggi di più »