Il progetto è stato approvato in Lombardia: ecco come funziona
a prezzi accessibili per gli studenti universitari, ma anche proporre preziose esperienze solidali per sostenere l'inclusione della popolazione più. È il contenuto dello schema di protocollo d'intesa fra regione Lombardia e "Crul", il comitato regionale di coordinamento delle università lombarde, approvato dalla giunta regionale.
Sono tre gli interventi possibili: opportunità di "convivenza e coabitazione intergenerazionale, servizi di supporto a favore di persone anziane, basati sul volontariato garantito dagli studenti universitari, non necessariamente in situazioni di coabitazione, e progetti di ricerca volti a massimizzare l'inclusione sociale e culturale delle persone anziane nonché alla promozione del dialogo intergenerazionale".
A favore degli studenti aderenti alle varie iniziative previste dai progetti, "le università potranno prevedere il riconoscimento di crediti formativi universitari curriculari o sovrannumerari all'interno dei piani di studio individuali in relazione alle attività svolte con le persone anziane".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aisla Lombardia, in piazza per contributo e sostegno a pazienti e caregiverPiù di 30 associazioni unite nella protesta corale di domani a Milano
Leggi di più »
Regione Lombardia è commissariata per il bracconaggioGli avvocati dei cacciatori schierati contro i cc
Leggi di più »
Una Piramide al Fuorisalone 2024 realizzata in Lombardia per l'EverestUna struttura di 17 metri di base per 11 di altezza visitabile all'Università Statale di Milano
Leggi di più »
Tagli ai caregiver in Lombardia, le associazioni non vengono ricevute dal centrodestraUna convocazione del Consiglio irrituale, alle 14.30, quando a pochi passi dal Pirellone, il mattino, centinaia di persone manifestavano contro i tagli per le famiglie con persone con disabilità decisi dal governo Meloni e recepiti dalla Giunta lombarda guidata da Attilio Fontana alla fine del 2023.
Leggi di più »
Dengue, Pregliasco: 'Non abbassiamo la guardia'Per ora si tratta di contagi importati, nessuno è autoctono: concentrati in Veneto, Lazio e Lombardia.
Leggi di più »
Innovazione, Alparone (Regione Lombardia): 'Digitalizzazione è strumento e non il fine'Il vicepresidente agli Stati generali: “Così saremo competitivi, attrattivi e sostenibili”
Leggi di più »