La legge di bilancio per il 2025 ha introdotto modifiche alla tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con un aumento significativo per i veicoli termici e benefici per le auto elettriche e ibride. L'articolo analizza le conseguenze di queste modifiche sulle buste paga dei dipendenti e sulle immatricolazioni nel mercato automobilistico.
La legge di bilancio per il 2025 ha apportato modifiche alla tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, in linea con la transizione verso l'ecologia. Queste modifiche avranno un impatto significativo sulle buste paga di molti dipendenti, soprattutto coloro che hanno ordinato nuove auto nel 2024 e che verranno consegnate nel 2025.
Aumentare la tassazione fino al 66% rispetto all'anno precedente, questa nuova disciplina si applica ai veicoli termici, che rappresentano circa il 75% delle auto immatricolate. Le auto elettriche o ibride plug-in, invece, beneficeranno delle nuove norme. La novità ha creato una grande preoccupazione tra i dipendenti che hanno fatto le loro ordinazioni nel 2024, perché non erano a conoscenza di questo cambiamento legislativo. In realtà, quando hanno selezionato il proprio veicolo, si basavano su ipotesi di trattenuta in busta paga che cambieranno completamente se la consegna avverrà nel 2025. Questo problema riguarda anche le aziende che avevano pianificato l'utilizzo di auto a benzina, diesel o ibride. L'aumento della tassazione sulle auto a motore termico è significativo, con un incremento medio di 100 euro per i dipendenti. Le associazioni di categoria stanno spingendo le forze politiche a intervenire, principalmente attraverso il milleproroghe al Senato, per modificare la legge di bilancio e mitigare gli effetti di questa nuova normativa. Le soluzioni auspicabili sarebbero: salvare gli ordini 2024 che avranno consegna nel 2025 e prorogare la disciplina, con efficacia dal 1° luglio 2025. Senza un intervento legislativo, si prevede una riduzione del 30% delle immatricolazioni nel 2025, con un impatto negativo sul mercato automobilistico e sulle entrate statali
Tassazione Auto Aziendali Transizione Green Legge Di Bilancio Auto Elettriche Impatto Sul Mercato Automobilistico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Diretta Inter-Milan del 2025-01-06 - 19:00:00Z Supercoppa italiana 2024/2025Nell'Inter orfana di Thuram gioca Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce confermatissimi Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. Nel Milan c'è ancora Tomori al centro della difesa, a far coppia con lui c'è Thiaw.
Leggi di più »
Saldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiLo shopping offerto dai saldi invernali 2025 inizierà ufficialmente il 4 gennaio 2025, promettendo sconti e prezzi vantaggiosi sulle collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Leggi di più »
Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio auto dell’anno 2025, insiemee alla variante sportiva Alpine A290 si è affermata nell’edizione 2025 del premio The Car Of The Year 2025.
Leggi di più »
Modifiche all'Irpef e al Cuneo Fiscale nella Legge di Bilancio 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche all'Irpef con aliquote stabili, un bonus per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 20.000 euro e una detrazione per quelli tra 20.000 e 40.000 euro. Inoltre, sono previste nuove misure per il cuneo fiscale, con bonus e detrazioni in base al reddito.
Leggi di più »
Legge di Bilancio 2025, annus horribilis per la cultura italianaDopo l’ok alla Camera si attende il via libera dal Senato. Per il settore ennesimo anno di tagli: oltre 147 milioni nel 2025, 178 nel 2026 e oltre 204 nel 2027
Leggi di più »