Il lancio previsto nel 2023
Davide Nejoumi è uno studente della Sapienza di 23 anni. Con la sua start up, Delta Space Leonis, ha costruito un satellite tascabile che nel 2023 verrà lanciato nello spazio con SpaceX, l'azienda di Elon Musk. Come ci è riuscito? Grazie al talento, a un bando della Regione Lazio e al servizio civile con un occhio al cieloavide Nejoumi, 23 anni, è uno studente romano di grande talento, molto intraprendente.
Nel novembre del 2020, la bella notizia: Davide è arrivato primo in graduatoria. A quel punto, gli hanno chiesto di presentare un business plan; si è fatto aiutare, l’ha presentato e, «che possono sembrare tanti ma in questo settore non lo sono», dice. Ad aprile 2021 è nata Delta Space Leonis, che è rimasta bloccata per qualche mese a causa dell’hackeraggio che ha colpito la Regione Lazio.
Là c’è stata la svolta: «Ci ha notato l’azienda indiana ToSpace, della regione del Tamil Nadu. Loro avevano un investitore che aveva pagato un lancio per Space X, ma non avevano il satellite, e così si sono rivolti a noi. A maggio abbiamo firmato l’accordo e ci siamo messi subito a lavorare».A fine luglio il test con un lancio in Piemonte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ducati e Bautista, la coppia che vince non si cambia: ecco il rinnovo per il 2023Ducati annuncia il rinnovo del contratto con il pilota spagnolo per la stagione 2023.
Leggi di più »
Scozia, referendum indipendenza: si torna a votare il 19 ottobre 2023Scozia, il governo della 'First Minister' Nicola Sturgeon propone un nuovo referendum sull'indipendenza dal Regno unito da tenersi il 23 ottobre del 2023.
Leggi di più »
Formula E, il calendario 2023: Roma c'è, ma sarà in estateFormula E, ecco il calendario 2023: Roma c'è, ma sarà in estate, arrivano India e Brasile
Leggi di più »
UFFICIALE: Fiorentina, Saponara ha rinnovato il contratto fino al giugno del 2023 - TUTTOmercatoWEB.comSarebbe scaduto oggi l'accordo tra la Fiorentina e Riccardo Saponara, ma all'ultimo giorno utile prima dello svincolo, come ampiamente previsto,.
Leggi di più »
Sturgeon, referendum bis su secessione Scozia nel 2023 - MondoReferendum bis sulla secessione della Scozia. La First minister Sturgeon rilancia la sfida a Londra con una proposta di legge locale per la convocazione di un voto consultivo da tenersi il 19 ottobre 2023. ANSA
Leggi di più »
La Scozia ci riprova e chiede un referendum sull'indipendenza nel 2023“La questione dell'indipendenza va risolta democraticamente. Non accetterò mai che la democrazia scozzese sia ostaggio di Boris Johnson né di nessuno', ha detto Nicola Sturgeon, primo ministro della Scozia, che ha chiesto un nuovo referendum nel 2023
Leggi di più »