L’indagine sulle finte università si allarga

Italia Notizia Notizia

L’indagine sulle finte università si allarga
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 83%

Dopo il caso delle lauree non valide rilasciate da un istituto siciliano, il ministero ha inviato esposti alle procure per denunciare altre scuole che utilizzerebbero lo stesso sistema

Il ministero dell’Università e della Ricerca ha iniziato a inviare esposti alle procure di diverse province per denunciare istituti scolastici pubblicizzati come università che rilasciano lauree e altri titoli di studio senza valore. La ricognizione è partita dalnegli ultimi giorni. I suoi dirigenti sono accusati di truffa per aver rilasciato titoli non validi agli studenti che pagavano rette piuttosto costose.

Il ministero dell’Università e della Ricerca ha chiarito ai magistrati che l’università di Gorazde – a cui tra l’altro lo scorso settembre era stato revocato l’accreditamento dalle autorità universitarie bosniache – non era mai stata autorizzata a operare in Italia, e dunque i titoli rilasciati agli studenti «non hanno alcun valore né ai fini accademici né ai fini professionali: tali titoli non sono riconosciuti né da altro ateneo né da altra...

Il CIMEA ha individuato almeno altri sei casi sospetti tra Napoli, Milano, Lecce, Firenze, Ragusa e Palermo. Sono istituti che sul loro sito si pubblicizzano come università e dicono di rilasciare lauree e master, quasi sempre in collaborazione con università straniere, senza però avere le autorizzazioni del ministero.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-02-23 02:11:18