L'Associazione europea dei costruttori di auto (Acea), dopo la partecipazione al Dialogo strategico sul futuro dell'automotive, sottolinea l'importanza di una transizione verso la mobilità a zero emissioni guidata dal mercato e dalla domanda.
BRUXELLES - L'industria automobilistica dell'UE rimane pienamente impegnata e investita economicamente nella transizione verso una mobilità a zero emissioni, ma l'unico modo per rendere questa transizione un successo è renderla una trasformazione guidata dal mercato e dalla domanda. Il prossimo piano d'azione deve essere costruito su questa premessa.
Lo sottolinea il presidente dell'Associazione europea dei costruttori di auto, Ola Kallenius, dopo la partecipazione della stessa Acea al Dialogo strategico sul futuro dell'automotive. L'associazione rappresenta 16 principali produttori di automobili, furgoni, camion e autobus con sede in Europa, tra cui Stellantis, BMW, Mercedes-Benz, Nissan, Renault Group, Toyota Motor Europe, Volkswagen Group e Volvo Group. I membri dell'Acea hanno sottolineato in una nota che, affinché questo dialogo abbia successo, 'i futuri incontri e discussioni devono coinvolgere attivamente tutti i produttori e i fornitori con impronte industriali sostanziali in Europa e tutti i filoni di lavoro tematici devono riflettere la prospettiva unica del segmento heavy-duty'
MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI TRANSIZIONE AUTO INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA ACEA DIALOGO STRATEGICO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Acea consiglia di coprire i contatori idrici per prevenire danni dal geloAcea Ato 2 ricorda ai cittadini la necessità di proteggere i contatori idrici dal gelo in previsione di un ulteriore abbassamento delle temperature.
Leggi di più »
Acea conquista la gestione dell'acqua a SiracusaAcea, in collaborazione con Cogen, sarà il socio privato della società Aretusacque spa, che si occuperà della gestione del Servizio idrico integrato (SII) di 19 comuni nella provincia di Siracusa. La concessione ha una durata di 30 anni e un valore stimato di oltre 1,2 miliardi di euro.
Leggi di più »
Emis Killa rinuncia a Sanremo, indagato per associazione a delinquereIl rapper Emis Killa ha annunciato il suo ritiro dal Festival di Sanremo in attesa di chiarire le accuse di associazione a delinquere mosse nei suoi confronti. L'indagine rientra nell'ambito di un'operazione della D.D.A. sui legami tra criminalità organizzata e le tifoserie calcistiche milanesi.
Leggi di più »
Sanremo 2025, Emis Killa indagato per associazione a delinquere e con Daspo di 3 anniQualsiasi decisione debba essere presa su un cantante in gara spetta alla direzione artistica e all'organizzazione di concerto con la Rai
Leggi di più »
Emis Killa a Sanremo nonostante gli indagati per associazione a delinquereIl rapper Emis Killa sarà presente a Sanremo nonostante sia indagato dalla procura di Milano per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta 'Doppia curva' sugli affari criminali del mondo del calcio. L'artista è stato colpito da una serie di divieti, tra cui quello di assistere alle partite di calcio, a causa di un arsenale di armi e denaro contante trovato nella sua casa durante un'indagine. Il rapper è accusato di essere legato ad un capo ultrà rossonero e di aver partecipato ad un pestaggio al Meazza.
Leggi di più »
Emis Killa Indagato per Associazione a Delinquere: Il Daspo Mett di Sanremo in PericoloIl rapper Emis Killa si trova al centro di un'indagine per associazione a delinquere, con un Daspo che lo impedisce di accedere agli stadi per tre anni. L'artista è indagato nell'ambito dell'inchiesta 'Doppia curva' che ha portato alla luce legami criminali tra le tifoserie ultrà di Inter e Milan. Le indagini avrebbero rivelato la stretta collaborazione tra Killa e il capo ultrà Luca Lucci, attualmente in carcere per reati di narcotraffico e tentato omicidio. Tra le accuse, il pestaggio di uno steward a Milano e la partecipazione ad eventi legati al capo ultrà. L'inchiesta potrebbe mettere in jeopardy la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025.
Leggi di più »