Con l’inaugurazione del megaporto di Chancay, in Perù, Xi Jinping mostra l’ambizione di Pechino di voler rafforzare e allargare la presenza cinese in tutta l’area, un tempo considerata il “cortile di casa” degli Stati Uniti. Leggi
Nel fine settimana il numero uno cinese Xi Jinping visiterà il Perù per partecipare a un vertice Asia-Pacifico e soprattutto per inaugurare il più importante progetto realizzato dalla Cina in America Latina: il porto in acque profonde di Chancay, a ottanta chilometri da Lima. Si tratta di un investimento da 1,3 miliardi di dollari la cui seconda fase vedrà l’azienda cinese Cosco investire un altro miliardo di dollari.
Esistono due spiegazioni a questa attività massiccia. La prima è che all’inizio degli anni duemila la Cina ha cercato di assicurarsi un accesso alle materie prime, trovando in America Latina il litio necessario per costruire le sue batterie ma anche il rame, il ferro e altri minerali. Poi ci sono i prodotti agricoli, come lache ha provocato un’impennata negli scambi tra i due paesi. Soltanto in Messico e Colombia la Cina non è il primo partner commerciale del paese.
Pierre Haski Stati Uniti Xi Jinping Joe Biden Donald Trump
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
America-Cina di Lunedì 21 ottobre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
Un altro mattone contro il muro occidentaleAmerica-Cina Il Punto | La newsletter del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Giovedì 17 ottobre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Venerdì 18 ottobre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Mercoledì 16 ottobre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
L'ultimo miglioAmerica-Cina: lo scontro Harris-Trump sulle donne; nel fango di Valencia; i Top Gun cinesi
Leggi di più »