Uno studio pubblicato sulla rivista Sleep evidenzia l'alto tasso di insonnia tra gli adolescenti e le sue conseguenze a lungo termine sulla qualità della vita.
L'insonnia è uno dei problemi del sonno più comuni durante l'adolescenza ed è associata a una ridotta qualità della vita, come evidenzia un nuovo studio pubblicato sulla rivista Sleep. L'insomnio può manifestarsi in diverse forme, dal risvegli frequenti durante la notte alla difficoltà ad addormentarsi.
I ricercatori hanno scoperto che l'insonnia negli adolescenti può avere gravi conseguenze a lungo termine, come problemi di concentrazione, irritabilità e aumento del rischio di malattie croniche. Per affrontare questo problema, è fondamentale promuovere abitudini di igiene del sonno sane, ridurre lo stress e consultare un medico se i sintomi persistono
INSOMNIA ADOLESCENTI SALUTE QUALITÀ DELLA VITA SONNO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Deposito scorie nucleari in Italia, Pichetto: 'Uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud'I titoli di Sky Tg24 del 25 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Sergio Conceiçao: 'Fame e uno contro uno, con Francisco la Juve ha fatto un affare'L'ex centrocampista di Lazio, Inter e Parma a tutto campo: 'Eriksson eccezionale, un vero gentleman. In settimana litigavamo, poi...'
Leggi di più »
«Al mio matrimonio non portate bambini, non chiedete il +1 per il fidanzato e non vi alzate per fumare»: le reIl giorno del matrimonio può essere uno dei più belli nella vita, ma anche uno...
Leggi di più »
Scorie nucleari, nessuno vuole il deposito e Pichetto li distribuisce: «Uno al Nord, uno al Centro, uno al Sud»L’Italia da anni deve realizzare il deposito nazionale geologico. Il ministro dell’Ambiente rilancia l’ipotesi di lasciare i rifiuti pericolos derivanti dalle ex centrali all’estero e di avere in Italia tre depositi più piccoli
Leggi di più »
Morte in culla: gli “sleep sacks” potrebbero prevenirlaMorte in culla. Si tratta di sacchi che, lasciando scoperte solo le braccia, evitano che il piccolo durante il sonno si giri a faccia in giù e rimanga intrappolato nelle coperte
Leggi di più »
Civiltà contro barbarie: uno sguardo critico sulla realtà contemporaneaL'autore riflette sul concetto di 'civiltà contro barbarie', analizzando casi concreti come le guerre, gli atti di violenza e la disattenzione nei confronti dei più vulnerabili. Sottolinea l'urgenza di agire per fermare la barbarie e costruire un futuro più giusto e pacifico.
Leggi di più »