Anna Koivuniemi, a capo del Google DeepMind Impact Accelerator, ci parla dell'importanza di un approccio responsabile all'intelligenza artificiale per garantire benefici reali alla società.
L’intelligenza artificiale non è soltanto una tecnologia da tenere d’occhio, a causa dei rischi che accompagnano il suo sviluppo e i suoi progressi. Esista anche un’IA al servizio degli esseri umani, un’intelligenza artificiale “for good” che viene impiegata per risolvere i problemi della società: dalle disuguaglianze economiche e sociali alla crisi climatica, fino alle malattie gravi.
E il terzo problema riguarda la collaborazione responsabile. Non sempre, quando intendiamo offrire questa tecnologia in modo equo, troviamo istituzioni che hanno già pensato alle regolamentazioni, che hanno pensato a come attuarla in modo sicuro”. C’è un modo per superare alcuni di questi ostacoli? 'Noi per esempio abbiamo un modello di IA chiamato Gemma che può funzionare sul telefono cellulare senza necessità di una connessione a Internet '.
IA Intelligenza Artificiale Impatto Sociale Responsabilità Tecnologica Anna Koivuniemi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
AlphaFold, il progetto di DeepMind di Google che ha vinto il Nobel per la chimicaIl co-fondatore di DeepMind Demis Hassabis e il ricercatore John Jumper hanno vinto il premio Nobel per la chimica - insieme a David Baker - per «la predizone della struttura delle proteine» grazie al progetto AlphaFold
Leggi di più »
Demis Hassabis, perché i laboratori Google DeepMind hanno vinto il Nobel e come funziona AlphaFoldDemis Hassabis, ceo di DeepMind Technologies e sviluppatore di AlphaGO. Con John...
Leggi di più »
Koivuniemi (Google DeepMind): “Il Nobel non ci cambierà, inseguiamo l’AGI per risolvere i problemi dell’umani…Intervista alla leader del Google DeepMind Impact Acclerator, un’organizzazione che intende accelerare l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, i…
Leggi di più »
Anna Deller-Yee, in mostra a Milano l’artista che dipinge gli abiti di Anna WintourL'artista e designer statunitense Anna Deller-Yee, nota per la sua abilità nel...
Leggi di più »
Google: l'IA migliorerà la scienza, Nobel è il modelloKoivuniemi: 'Rivalità con OpenAI? Conta essere responsabili' (ANSA)
Leggi di più »
Demis Hassabis: Dal prodigio degli scacchi al genio dell'intelligenza artificialeDemis Hassabis, amministratore delegato di Google DeepMind e vincitore del Premio Nobel per la Chimica, è un genio nato. Iniziò come prodigio degli scacchi a 13 anni e poi si dedicò all'informatica e alle neuroscienze. Fondò DeepMind con l'obiettivo di creare macchine capaci di superare le capacità umane.
Leggi di più »