Il proprietario di Tesla e di 'X', lancia una start up per guidare la rivoluzione AI. Che qui da noi è già patrimonio di piccole e grandi imprese. Ecco alcuni esempi
Il proprietario di Tesla e di"X", lancia una start up per guidare la rivoluzione AI. Che qui da noi è già patrimonio di piccole e grandi imprese. Ecco alcuni esempiintelligenza artificiale
è al centro del dibattito tecnologico del momento, tanto che i grandi del mondo si sono ritrovati a Bletchey Park, in Inghilterra, per discutere il da farsi riguardo a un mezzo con grandissime potenzialità ma che nasconde, come sempre, la minaccia di essere usata nel modo sbagliato.
Il dibattito, dunque, si concentra su rischi e benefici di una tecnologia così potente che, come è stato per l’energia nucleare, può trasformare il pianeta in un piccolo paradiso o in un inferno inquietante. Intanto però l’intelligenza artificiale progredisce, impara, diventa generativa ed è ormai nella nostra vita di tutti i giorni. Ed evitando scenari da film di fantascienza, ci si dovrebbe per esempio chiedere cosa sta già facendo per noi.
In pratica, tornando all’origine del discorso, c’è da essere previdenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ma certo anche consci delle sue grandi potenzialità. E Milano si appresta ad esserne un centro di studio nei prossimi mesi: l’8-9 novembre è infatti in programma AIXA, un summit al MiCo con oltre 100 speaker italiani e internazionali orientato verso l’impatto che questa tecnologia avrà nel mondo del business.