Il Consiglio di Stato sospende il parere sul regolamento del Liceo del Made Italy (ANSA)
Sbarca anche a scuola l'Intelligenza Artificiale: quest'anno sarà sperimentata in quattro regioni, Calabria, Lazio , Toscana e Lombardia all'interno di 15 classi medie e superiori"pronti ad estenderla se il progetto, come credo, andrà bene", spiega il titolare del dicastero dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, secondo il quale una cosa sono i telefonini, ben altra è l'Ia.
Se i risultati saranno positivi il governo intende allargare significativamente la sperimentazione per poi renderla strutturale, sempre se la sperimentazione darà i risultati sperati. In ogni caso, il ministro non ha dubbi:"l'intelligenza artificiale non può soppiantare l'insegnante né marginalizzarne il ruolo, che è decisivo in tutti i gradi di scuola, in particolare nella primaria". Il progetto sarà ovviamente a costo zero per famiglie e scuole.
"La fretta è cattiva consigliera per un ministro che, con fervore ideologico, sta provando a cambiare gli ordinamenti della nostra scuola sulla testa di docenti e personale che ci lavorano, ignorando sistematicamente i pareri degli organismi di rappresentanza a partire dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione", accusa la Flc Cgil. Critiche anche da Avs."ll liceo sovranista voluto dal trio Valditara-Meloni-Urso parte male.
Docente Scuola Studente Lazio Consiglio-Di-Stato Cellulare Apprendimento Giuseppe-Valditara Ia Lombardia Toscana Regolamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Consiglio di Stato, no agli extracosti sui posti aerei per i minori e i disabiliÈ confermato il no agli 'extra-costi' previsti sui biglietti aerei per gli accompagnatori dei 'passeggeri speciali', ovvero i minori di 12 anni e i disabili. (ANSA)
Leggi di più »
Nessun costo extra in aereo per chi accompagna disabili: Ryanair bocciata al Consiglio di StatoIl Consiglio di Stato dà ragione all'Enac e respinge l’appello di Ryanair che si era opposta alla sentenza del Tar del Lazio di novembre 2022
Leggi di più »
Stadio a Pietralata, il Consiglio di Stato respinge il ricorso dei cittadiniPalazzo Spada rimanda la decisione sulla "complessità della questione, meritevole di approfondimento". Non è però accolta la richiesta di sospendere, in via cautelare...
Leggi di più »
Milano, giovane soccorso all’alba sui Navigli in stato confusionale: “Sono stato violentato”Ora sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell'ordine per appurare quello che è accaduto
Leggi di più »
Salis, l'anti-stato pagata dallo statoAdesso la maestra idolo della sinistra radicale ha partorito un'altra proposta illuminata: cancellare il reato di tratta di persone, ossia di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, in quanto, sempre a suo giudizio, questi poveri scafisti, o coloro che vengono tacciati di esserlo, non fanno nulla di male, anzi svolgono una attività...
Leggi di più »
Scuola, oltre il 10% degli istituti rischia di avere presidi reggenti: ecco perchéDopo la sentenza del Tar Lazio si aspetta il verdetto del Consiglio di Stato
Leggi di più »