L'Intelligenza Artificiale: Non Una Bolle Ma Un Cambiamento

Tecnologia Notizia

L'Intelligenza Artificiale: Non Una Bolle Ma Un Cambiamento
Intelligenza ArtificialeTecnologiaInnovazione
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 68%

Il testo esplora la crescente attenzione per l'intelligenza artificiale (IA) e discute se si tratterà di un'altra bolla mediatico-finanziaria o di una vera rivoluzione. Si confrontano le promesse di tecnologie passate con le potenzialità dell'IA, sottolineando il suo potenziale nel liberare tempo.

Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito più volte a mirabolanti presentazioni di manager d’azienda o sedicenti guru con la solita promessa: questa tecnologia cambierà per sempre il mondo. Prima è stato il turno della Blockchain, poi delle criptovalute, poi degli NFT, poi del metaverso, poi della realtà virtuale e/o aumentata, poi di alcune piattaforme social (ve li ricordate Clubhouse o Threads?). E l’elenco potrebbe andare avanti a lungo.

Com’è evidente, nessuna di queste tecnologie o applicazioni ci ha cambiato la vita. Certo, alcune hanno e avranno degli usi o dei campi di sviluppo interessanti (vedi le criptovalute), ma altre finiranno nel dimenticatoio più di quanto non lo siano già ora. È il caso, per esempio, del metaverso: ma come si può immaginare che di colpo la nostra vita, fatta di interruzioni con notifiche, mail e così via, possa trasformarsi in un luogo isolato – seppur digitale – dove immergersi, distaccandosi dal resto del mondo? Sarà così anche per l’intelligenza artificiale, quella tecnologia (o meglio: insieme di tecnologie) che negli ultimi due anni ha caratterizzato gran parte della discussione sui media, nell’opinione pubblica, nella politica e nell’economia ogni volta che si è parlato di innovazione digitale? L’IA è destinata a essere l’ennesima bolla mediatico-finanziaria al pari delle altre recenti tecnologie? La risposta è semplicemente no. Basti vedere i miliardi di dollari che in tutto il mondo (dalla Cina agli Usa, passando per l’Europa o i grandi Paesi emergenti come l’India) si stanno investendo nello sviluppo di algoritmi sempre più performanti. Ma il motivo non è (solo) il business dell’intelligenza artificiale. C’è una ragione che viene prima. E che è alla base dei soldi investiti. L’intelligenza artificiale – a differenza delle altre tecnologie già citate – ha in comune una qualità con le altre che hanno cambiato la storia dell’essere umano: ci regala del temp

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Intelligenza Artificiale Tecnologia Innovazione Futuro Tempo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Google (e non solo): le promesse dell’intelligenza artificiale per prevenire il meteo estremoGoogle (e non solo): le promesse dell’intelligenza artificiale per prevenire il meteo estremoBig G annuncia un nuovo modello di previsioni a 15 giorni basato sul machine learning. Buontempo (Cmcc): “Su GenCast lavoriamo anche in Europa, va sperimentata…
Leggi di più »

Intelligenza artificiale e la legge di cui (sciaguratamente) non si parlaIntelligenza artificiale e la legge di cui (sciaguratamente) non si parlaDistratti dalla quotidianità dei problemi e spesso da polemiche del tutto inutili, perdiamo di vista alcune scelte fondamentali per il futuro del Paese, pe
Leggi di più »

OpenAI pubblica l’Intelligenza artificiale per creare video, ma non in ItaliaOpenAI pubblica l’Intelligenza artificiale per creare video, ma non in ItaliaRilasciato Sora, il suo sistema di intelligenza artificiale generativa capace di creare video da semplici descrizioni testuali che ha già destato preoccupazione nel mondo dei creativi
Leggi di più »

OpenAI lancia Sora per creare video con l'intelligenza artificiale (ma non in Europa)OpenAI lancia Sora per creare video con l'intelligenza artificiale (ma non in Europa)La società di ChatGPT ha rilasciato la sua nuova app per realizzare filmati realistici partendo da una richiesta scritta. Una novità dirompente per l'industria cinematografica, ma le norme comunitarie su privacy e IA ne bloccano l'arrivo in Ue
Leggi di più »

Così l’Intelligenza Artificiale dirà chi è più a rischio infarto e non soloCosì l’Intelligenza Artificiale dirà chi è più a rischio infarto e non soloL’AI aiuterà a riconoscere le patologie ed analizzare gli esami. Anche a distanza. Facendo risparmiare tempo. Un documento di consenso degli esperti segnala op…
Leggi di più »

Massimo Martinelli: L'intelligenza artificiale non sostituirà i giornalistiMassimo Martinelli: L'intelligenza artificiale non sostituirà i giornalistiMassimo Martinelli, in un'intervista a Natale al Messaggero, sottolinea che l'intelligenza artificiale non sostituirà i giornalisti ma anzi contribuirà a valorizzare il loro lavoro. Il Master in Giornalismo del gruppo Unimarconi, promuove la formazione di giornalisti capaci di trovare notizie e comunicare in modo efficace.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:07:36