L'articolo esplora il potenziale rivoluzionario dell'intelligenza artificiale, contrapponendolo alle promesse infrante di tecnologie passate come blockchain, criptovalute e metaverso. Sottolinea l'enorme investimento globale nell'IA, non solo per motivi commerciali, ma soprattutto per la capacità di liberare tempo umano.
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito più volte a mirabolanti presentazioni di manager d’azienda o sedicenti guru con la solita promessa: “Questa tecnologia cambierà per sempre il mondo”. Prima è stato il turno della Blockchain, poi delle criptovalute, poi degli NFT, poi del metaverso, poi della realtà virtuale e/o aumentata, poi di alcune piattaforme social . E l’elenco potrebbe andare avanti a lungo.
Anche innovazioni meno iconiche, ma che hanno avuto una grande diffusione negli ultimi 30/40 anni, rientrano nella stessa logica. Si pensi alle macchine da caffè a cialde o al forno a microonde: si sono imposti soprattutto perché hanno accorciato i tempi di preparazione. Le tecnologie rivoluzionarie, insomma, ci donano minuti, ore, giorni e settimane. Ed è così anche per l’intelligenza artificiale.
INTELIGENZA ARTIFICIALE INNOVAZIONE TECNOLOGIA FUTURO TEMPO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella sottolinea l'importanza dell'indipendenza della Corte dei ContiSergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha sottolineato l'importanza dell'indipendenza della Corte dei Conti durante un incontro con i nuovi referendari dell'istituzione. Ha richiamato l'indipendenza della Corte dei Conti e la necessità di affrontare fenomeni come la 'paura della firma' e la burocrazia difensiva.
Leggi di più »
Ministro Lollobrigida Esprime Apprensione per la Crisi Francese, Sottolinea Stabilità ItalianaIl ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha espresso preoccupazione riguardo alla crisi di governo in Francia durante un evento di presentazione di un francobollo a tema apicoltura presso il MASAF. Lollobrigida ha sottolineato la stabilità del governo italiano e l'aumento di credibilità e investimenti in Italia, a differenza della situazione in Francia.
Leggi di più »
Fitto alla Commissione Ue: Meloni sottolinea ruolo strategico e pragmatismoLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni presenta il nuovo vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, evidenziando il suo ruolo strategico in settori chiave come agricoltura e pesca. Meloni sottolinea l'importanza di un approccio pragmatico e costruttivo nell'interazione con la nuova amministrazione statunitense e si sofferma sulla situazione in Siria.
Leggi di più »
Crollo del mercato interno per l'impiantistica: Federmacchine sottolinea la crisiIl Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, attribuisce il calo del mercato interno per l'impiantistica italiana (circa il 17,4%) alla mancata implementazione della Transizione 5.0 e alla stasi degli investimenti in Italia. Il consumo nazionale di impianti scende a 25,2 miliardi, tornando sotto i livelli del 2019, mentre le previsioni di ricavi per il settore sono state riviste al ribasso dall'iniziale stima di 55 miliardi a 52,2 miliardi.
Leggi di più »
Percepiamo i migranti come altro da noi: il racconto generico dei media sui naufragi lo sottolineadi Rosamaria Fumarola “Strage di migranti nel Mediterraneo, almeno settanta morti” è il titolo di un articolo di non troppo tempo fa pubblicato su un nostro noto quotidiano.
Leggi di più »
Trasporti, Tar ferma l'ordinanza di Salvini: venerdì sciopero di 24 ore'Non ci sono ragioni per disporre la precettazione', sottolinea
Leggi di più »