L'intervento di Mattarella a Civitella Valdichiana

Partigiano Notizia

L'intervento di Mattarella a Civitella Valdichiana
SoldatoItaliaStupro
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 131 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 101%
  • Publisher: 92%

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del 79° anniversario della LiberazioneRivolgo un saluto a tutti i presenti, alla Vicepresidente del Senato, al

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del 79° anniversario della LiberazioneRivolgo un saluto a tutti i presenti, alla Vicepresidente del Senato, al Ministro della difesa, al Presidente della Regione, al Sindaco , alle Autorità e, con affetto particolare, a tutti i cittadini di Civitella e ai Sindaci presenti.

Come è attestato dai documenti processuali, gli eccidi furono pianificati a freddo, molti giorni prima, e furono portati a termine con l’inganno e con il tradimento della parola. Si attese, cinicamente, la festa dei Santi Pietro e Paolo per essere certi di poter effettuare un rastrellamento più numeroso di popolazione civile.

Sono venuto qui, oggi, a Civitella - uno dei luoghi simbolo della barbarie nazifascista - per fare memoria di tutte le vittime dei crimini di guerra, trucidate, in quel 1944, sul nostro territorio nazionale e anche all’estero. Con queste barbare uccisioni, nella loro strategia di morte, i nazifascisti cercavano di fare terra bruciata attorno ai partigiani per proteggere la ritirata tedesca; cercavano di instaurare un regime di terrore nei confronti dei civili perché non si unissero ai partigiani; cercavano di operare vendette nei confronti di un popolo considerato inferiore da alleato e, dopo l’armistizio, traditore.

All’infamia, ad esempio, della strage di Marzabotto - la più grande compiuta in Italia - seguì un corollario altrettanto indegno: la propaganda fascista, sui giornali sottoposti a controlli e censure, negava l’innegabile, provando a smentire l’accaduto, cercando di definire false le notizie dell’eccidio e irridendo i testimoni.

Generazioni di giovani italiani, educati, fin da bambini, al culto infausto della guerra e dell’obbedienza cieca e assoluta, erano stati mandati, in nome di una pretesa superiorità nazionale, ad aggredire con le armi nazioni vicine: le «patrie degli altri» come le chiamava don Lorenzo Milani. L’8 settembre, con i vertici del Regno in fuga, fece precipitare il Paese nello sconforto e nel caos assoluto. Ma molti italiani non si piegarono al disonore. Scelsero la via del riscatto. Un riscatto morale, prima ancora che politico, che recuperava i valori occultati e calpestati dalla dittatura. La libertà, al posto dell’imposizione. La fraternità, al posto dell’odio razzista. La democrazia, al posto della sopraffazione.

Vi fu la Resistenza della popolazione,ribellatasi spontaneamente di fronte a episodi di brutalità e alle violenze, scrivendo pagine di eroismo splendido di natura civile. Vi furono le coraggiose lotte operaie, culminate nei grandi scioperi nelle industrie delle città settentrionali. Fu la Resistenza civile, la Resistenza senza armi, un movimento largo e diffuso, che vide anche la rinascita del protagonismo delle donne, sottratte finalmente al ruolo subalterno cui le destinava l’ideologia fascista.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Soldato Italia Stupro Guerra Fascismo Repubblica-Di-Sal� Civitella-In-Val-Di-Chiana Crudelt� Nazifascista Avanzata Sindaco Assassinio Sergio-Mattarella

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mattarella a Civitella Valdichiana: 'L'omicidio Matteotti ricorda la disumanità fascista'Mattarella a Civitella Valdichiana: 'L'omicidio Matteotti ricorda la disumanità fascista''Compirono crimini di guerra contrari ai principi di umanità' (ANSA)
Leggi di più »

Mattarella a Civitella Valdichiana: 'Doverosa unità popolare sull'antifascismo'Mattarella a Civitella Valdichiana: 'Doverosa unità popolare sull'antifascismo''Compirono crimini di guerra contrari ai principi di umanità' (ANSA)
Leggi di più »

Mattarella celebra il 25 Aprile a Civitella, vennero trucidate 244 innocentiMattarella celebra il 25 Aprile a Civitella, vennero trucidate 244 innocentiDa Civitella Val di Chiana (Arezzo) il Presidente della Repubblica ricorda che 'il 25 aprile è per l’Italia una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche'
Leggi di più »

Dalla malaria al colera fino alla pandemia, l'Iss compie 90 anniDalla malaria al colera fino alla pandemia, l'Iss compie 90 anniLe celebrazioni del principale ente di ricerca, con Mattarella (ANSA)
Leggi di più »

Paletti del Colle al Csm, dialogo e mai interessi privatiPaletti del Colle al Csm, dialogo e mai interessi privatiMattarella ricorda la coerenza di Bachelet, gente per una giustizia chiara ed efficace (ANSA)
Leggi di più »

Dai manganelli a Salis, quando il Colle alza la voceDai manganelli a Salis, quando il Colle alza la voceNell'ultimo mese sempre di più gli interventi di Mattarella (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:24:27