Nell’inserto #620, sabato 14 ottobre in digitale e domenica 15 in edicola, lo scrittore norvegese che ha vinto il prestigioso riconoscimento e la Fiera del libro che apre i battenti nella città tedesca
, già nell’App. Extra nell’App: un profilo di James EllroyUn focus sulla Slovenia, con tra gli altri, i testi dello storico Borut Klabjan e di Mara Gergolet e l’intervista di Cristina Taglietti al filosofo Slavoj Žižek, aprono il nuovo numero «la Lettura», il #620, sabato 14 ottobre nell’, dal 18 al 22 ottobre nella città tedesca; nel 2024 tocca all’Italia.Alessia Rastelli
, racconta della fede cattolica, dell’incidente in cui ha rischiato la vita e dei problemi con l’alcol; un altro autore norvegese, che di Fosse è stato allievo, èche esce negli Usa il 17 ottobre e arriva in Italia a novembre per Mondadori con il titolo «Lo scambio» e che vede il ritorno dell’avvocato protagonista de «Il socio» che sullo schermo aveva il volto di Tom Cruise: sul nuovo numero ne scrive Marco Bruna.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La biblioteca di Jon Fosse, «The Book» in anteprima: ecco la newsletterVenerdì 13 ottobre in arrivo via email il diario settimanale del supplemento con la mappa degli autori che hanno ispirato il Premio Nobel norvegese
Leggi di più »
Dar voce all’indicibileIl drammaturgo e scrittore norvegese Jon Fosse, 64 anni, ha vinto il premio Nobel per la letteratura Leggi
Leggi di più »
David Beckham, quella volta che indossò una gonna (molto prima che fosse di tendenza)Anno 1998: gli uomini della Terra, scozzesi a parte, non indossano gonne da tempi biblici e David Beckham appare in sarong
Leggi di più »
E se l'arnica fosse la soluzione per dire addio ai gonfiori del viso?Eucalipto, proprietà per pelle, capelli e cellulite
Leggi di più »
Uomini e Donne, Alessio confessa: 'Se Barbara fosse stata più giovane non avrei avuto dubbi'Il cavaliere del trono over Alessio Pili Stella si difende dalle accuse nel dating show di Uomini e Donne: 'Non sono falso'
Leggi di più »
La storia bellissima della Nobel Karikó e una lezione per noiLa salute è un diritto alla base della libertà. Il sistema sanitario non può diventare «un’industria della salute»
Leggi di più »