Le previsioni meteo annunciano un brusco cambio di stagione con l'arrivo di un'ondata di freddo intenso e neve a bassa quota già a partire da febbraio. L'alta pressione che regna per ora sulla penisola italiana si sposterà verso la Scandinavia, lasciando spazio a un ciclone che porterà maltempo soprattutto nelle regioni meridionali e sul versante adriatico centrale.
Ancora qualche giorno di respiro, dopodiché l'inverno farà sul serio e febbraio sarà il suo braccio armato. L'alta pressione che, per ora, ci fa compagnia, ben presto volerà verso la Scandinavia facendo penetrare nello stivale un bel pacco di aria molto fredda con il ritorno della neve a bassa quota. Secondo le previsioni di meteogiuliacci.
it, il ciclone che imperversa nel tratto di porterà maltempo sulle regioni meridionali, sulla parte orientale della Sardegna stessa e su alcune zone del versante adriatico centrale. Sul lato tirrenico del Centro e del Nord, nei giorni seguenti quest'ultimo si allungherà con più decisione sulla nostra penisola. Dalla giornata di martedì 4 febbraio a giovedì 6 febbraio avremo giornate con ampi spazi sereni. Ritorneranno le nebbie sulle pianure del Nord. In auto servirà accendere i fendinebbia. Solo qualche nuvolosità potrà interessare la Sicilia. Godetevele tutte queste ultime ore, perciò, perché saranno probabilmente le ultime di bel tempo. L'inverno sta bussando alle porte del weekend e avremo grandi novità. Potrebbero così infiltrarsi dei venti freddi dai settori orientali del Vecchio Continente che, giungendo sul Mediterraneo, potrebbero fare nascere un ciclone sull'area. Questo porterebbe maltempo, diminuzione delle temperature e neve a bassa quota. Confermata la possibilità che già nella prima parte di febbraio possa nevicare, infatti, quasi fino in pianura. Dal punto di vista meteorologico siamo entrati nell'ultimo mese dell'inverno, perché con il primo giorno di marzo (almeno climatologicamente parlando) inizierà la primavera. Attenzione, però, perché negli ultimi anni, in più di un'occasione, abbiamo poi visto a marzo improvvisi e bruschi colpi di coda dell'inverno, capaci di riportare, sebbene solo temporaneamente, freddo intenso e neve su diverse zone del Paese
Inverno Neve Freddo Previsioni Meteo Febbraio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il vino che viene dal freddoCon il riscaldamento globale la viticoltura si sta diffondendo anche nei paesi del Nordeuropa, dalla Polonia alla Scandinavia. Una rivoluzione che trasformerà il nostro rapporto con il vino Leggi
Leggi di più »
Opera Prima, dieci Amaroni da non perdereIl grande rosso veneto vive la sua seconda vita: un nuovo stile più versatile per il vino che si impone in Scandinavia e Usa. E ora la necessità è abbassare il…
Leggi di più »
Elicotteri Usa a bassa quota ad Aviano, rivolta sindaci, consiglieri regionali e deputati: “E’ un…Le proteste della prima cittadina di Ciano del Montello e di 2 membri di Europa Verde in Regione. La deputata Pd Rachele Scarpa ha presentato una interrogazione
Leggi di più »
Italia: parentesi invernale con neve sulle Alpi e neve a bassa quota nell'AbruzzoUn flusso di correnti fredde dai quadranti orientali sta influenzando l'Italia, portando condizioni meteo invernali con temperature minime vicino allo zero e deboli fenomeni nevosi sulle regioni settentrionali. Si prevede un peggioramento del tempo a partire da Venerdì, soprattutto nelle regioni del Sud, con possibili piogge e temporali. Nell'Abruzzo, le nevicate a partire dai 600 metri sono state intense, con temperature che hanno raggiunto i -10 gradi in alta quota.
Leggi di più »
Previsioni meteo, arriva la neve anche a bassa quotaPrima pioggia e forti venti, poi, è atteso un brusco calo delle temperature
Leggi di più »
Bonus e Detrazioni per Redditi Bassa, Stretta per Chi Guadagna Oltre 75.000 EuroLa legge di bilancio 2025 introduce bonus e detrazioni per chi guadagna fino a 40.000 euro, mentre chi ha redditi superiori a 75.000 euro subirà una stretta sulle spese rimborsabili.
Leggi di più »