Centinaia di commenti sul web contro la decisione della Corte d’Appello di New York, che ha ravvisato un «errore procedurale» nell’utilizzo di testimoni su fat…
Un coro di dissenso e parole di rabbia affollano il web il giorno dopo l’annullamento della condanna a 23 anni per Harvey Weinstein. L’«errore procedurale» ravvisato dalla Corte d’Appello di New York ha raggelato molte protagoniste del mondo del cinema.
MeToo, processo da rifare: un cavillo salva Weinstein I giudici, a maggioranza, quattro voti a favore e tre contrari, hanno ritenuto un «errore madornale» ammettere al dibattimento quattro presunte vittime, che avevano raccontato le loro storie, ma i cui casi non facevano parte dei capi di imputazione del processo. Più di cento donne hanno accusato in questi anni Weinstein di comportamento illegale, tra casi di stupro, abusi e molestie sessuali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kim Kardashian e il tavolo falso di Donald JuddKim Kardashian citata in giudizio da la fondazione Donald Judd. E quel tavolo da 90mila dollari venduto in sole 3 copie autentiche
Leggi di più »
Mary-Kate e Ashley Olsen: anatomia di una coppia di iconeCome si diventa icone di stile senza mai farsi fotografare? Le gemelle Olsen ci sono riuscite. Vi raccontiamo come
Leggi di più »
Weinstein, accordo con le presunte vittime di molestie sessualiL'ex produttore di Hollywood Harvey Weinstein, accusato di molestie sessuali, avrebbe...
Leggi di più »
Simone Ashley e Hero Fiennes: la «coppia» di cui non sapevamo di avere bisognoLa protagonista di Bridgerton e l’attore di After, presto insieme in una commedia romantica intitolata Picture This
Leggi di più »
Un altro colpo al MeToo. 'Assolto' pure WeinsteinAnnullata la condanna di primo grado: 'Testimonianze di donne su accuse che non facevano parte del caso'
Leggi di più »
Harvey Weinstein, revocata la condanna per reati sessuali a New YorkLa Corte dello Stato di New York ha revocato la condanna stabilendo che sia stato «un errore del giudice» chiamare a deporre donne le cui accuse non erano parte delle incriminazioni
Leggi di più »