Dopo un'intensa bufera che ha colpito l'isola d'Elba, si contano i danni. 65 millimetri di pioggia in un'ora hanno causato allagamenti, frane e l'evacuazione di diverse persone. Portoferraio è stata la città più colpita, con decine di persone salvate dalle acque e molte strade rese impraticabili. Il governatore Giani invita alla massima prudenza mentre si monitora la situazione meteo.
Dopo la bufera, all'isola d' Elba si è cominciato a contare i danni. In un'ora sono caduti 65 millimetri di pioggia. Nonostante il lavoro di una notte intera, da parte di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari, le strade appaiono invase di fango e detriti. Gli allagamenti e le maggiori difficoltà si registrano nel comune di Portoferraio , dove decine di persone sono state salvate dalla furia dell'acqua nel centro storico.
Le testimonianze dei locali 'Siamo salvi per miracolo', dichiarano molti di loro con la paura ancora negli occhi. Molte automobili sono rimaste bloccate dal nubifragio, con all'interno 28 persone, tratte in salvo. In una strada c'è stata una frana. I vigili del fuoco hanno riferito di aver evacuato una scuola di danza, con nove minori e tre istruttori e una pizzeria dove c'erano dieci persone. Le scuole, oggi 14 febbraio, sono rimaste chiuse. Il governatore Giani invita alla 'Massima prudenza'. Cos'è il temporale autorigenerante Tra le conseguenze del riscaldamento climatico, non va sottovalutato il rischio di eventi meteorologici estremi. L’equazione è semplice: più caldo significa più vapore, più umidità nell’atmosfera e maggiore energia a disposizione per i temporali. L’aumento delle temperature intensifica l’energia potenziale, accentuando i contrasti termici e creando le condizioni ideali per la formazione di imponenti celle temporalesche, che possono raggiungere i 10-12 km di altezza. Nel caso dei temporali aurigeneranti il mare ancora molto caldo rilascia grandi quantità di vapore acqueo, che si condensano in nubi e poi si trasformano in piogge torrenziali. I danni sulla costa toscana L'ondata di maltempo ha colpito pesantemente anche la costa toscana, provocando danni ingenti. Centinaia di ettari di campi sono allagati nella zona tra Albinia, Orbetello e Capalbio, in provincia di Grosseto. Esondati a causa delle forti pioggie, canali d'irrigazione e fossi poderali. L'acqua ha invaso e danneggiato le coltivazioni di cereali e ortaggi allagando anche i magazzini e i piani bassi delle abitazioni. Coldiretti Toscana sta seguendo la situazione con tecnici e operatori sul campo e monitorando l'allerta meteo per le prossime or
Temporale Elba Danni Allagamenti Frane Portoferraio Maltempo Riscaldamento Climatico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nubifragio all'Elba, 65 millimetri di pioggia in un'ora. «Emergenza alluvione a Portoferraio, persone salvateNubifragio all'isola d'Elba con oltre 65 mm di pioggia caduti in un'ora a...
Leggi di più »
Nubifragio sull'Isola dell'Elba, le auto sommerse a Portoferraio(LaPresse) - Un nubifragio sta interessando l'isola d'Elba con oltre 56 mm di pioggia...
Leggi di più »
Nubifragio all'Elba, 65 millimetri di pioggia in un'ora. «Emergenza alluvione a Portoferraio, persone salvateNubifragio all'isola d'Elba con oltre 65 mm di pioggia caduti in un'ora a...
Leggi di più »
Alluvione a Portoferraio: l'isola d'Elba in ginocchioUn violento nubifragio ha colpito l'isola d'Elba il 13 febbraio, trasformando le strade in fiumi e mettendo in pericolo la vita dei cittadini. A Portoferraio il sindaco ha dichiarato l'emergenza alluvionale e ha invitato la popolazione a non uscire di casa. Vigili del fuoco e sommozzatori sono intervenuti per soccorrere le persone bloccate dalle acque. Il maltempo si è esteso anche alla Maremma grossetana e le regioni centro-settentrionali sono allertate per il rischio di precipitazioni intense.
Leggi di più »
Nubifragio all’isola d’Elba: persone salvate in extremis dalle proprie case ed evacuati bimbi da…Le piogge si sono abbattute nella serata del 13 febbraio. I vigili hanno inoltre soccorso 28 residenti e una decina di persone da una pizzeria minacciata dalle acque
Leggi di più »
Nubifragio all’isola d’Elba, i vigili del fuoco salvano le persone lungo le strade allagate…Soccorse 28 persone in difficoltà nei veicoli in panne; evacuate da una scuola di danza 12 persone, tra cui nove minori [Video]
Leggi di più »