La terribile mattanza alla redazione di Charlie Hebdo, il calvario di un sopravvissuto e l'orrore che non passa ma, presto o tardi, ritorna sempre
"I buoni cronisti sono pochissimi: alcuni si piegano agli argomenti importanti del momento e alla morale generale, altri a un dandysmo che li porta a fare i furbi scrivendo controcorrente. I primi sono sottomessi alla società, i secondi al proprio personaggio. In entrambi i casi cercano di fare stile e appassiscono in fretta". Fino all'ultimo è indeciso se passare prima da Liberation, ma alla fine punta dritto al giornale satirico con cui collabora.
"Verso le dieci e mezza del 7 gennaio 2015 non erano molti in Francia a voler essere Charlie [...]. Il giornale aveva ormai importanza solo per pochi fedelissimi, per gli islamisti e per ogni genere di nemici più o meno civili che andavano dai ragazzi di periferia, che non lo leggevano, agli amici dei dannati della terra, che lo tacciavano volentieri di razzismo"era uscito in libreria da pochi giorni ma aveva già sollevato un vespaio di polemiche.
"Anche lì, dove tutto era permesso e addirittura preteso, detestavo discutere di libri che avevo letto con persone che non li avevano letti" . Eppure quel giorno, poco prima che tutto nella sua vita prendesse un'altra piega, a Lançon toccò proprio quella sorte. Il discorso passò velocemente dalla letteratura alla politica: l'islam, lee soprattutto la mancata integrazione. Poi, tutto d'un tratto, un urto, sordo e violento, e la realtà, per come la conosceva fino a quel momento, venne spazzata via.
"Erano le 11.25, forse le 11.28. Il tempo sparisce nel momento in cui vorrei ricordarmelo con precisione"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gazprom, nuovo taglio contro l'Europa e il prezzo del gas schizza alle stelleNuovi provvedimenti contro l'Occidente. Gazprom , la multinazionale russa controllata dal governo della Federazione russa specializzata nell&rsqu...
Leggi di più »
Le previsioni meteo per martedì 26 luglio - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Le previsioni meteo per mercoledì 27 luglio - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Inter, come cambiano i piani per Skriniar: tra un mercato non chiuso e l'ipotesi rinnovo con 'doppio ruolo'Quando Beppe Marotta ha dichiarato che è più facile sostituire un difensore che un attaccante, probabilmente non si aspettava affatto che le cose andassero
Leggi di più »
Google licenzia l'ingegnere che sosteneva che l'IA avesse coscienzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Google licenzia l'ingegnere convinto che l'intelligenza artificiale avesse preso coscienza
Leggi di più »