L'Italia a rischio: milioni di persone vulnerabili a inondazioni e dissesto idrogeologico

Ambiente Notizia

L'Italia a rischio: milioni di persone vulnerabili a inondazioni e dissesto idrogeologico
InondazioniRischio IdrogeologicoItalia
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Un nuovo rapporto del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri mette in luce una situazione allarmante per l'Italia. Milioni di cittadini risiedono in aree vulnerabili a inondazioni e dissesto idrogeologico, con la necessità urgente di interventi mirati.

L'Italia si trova in una situazione allarmante per quanto riguarda il rischio di alluvioni e dissesto idrogeologico. Secondo il Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, circa 9 milioni di italiani risiedono in aree vulnerabili: 6,8 milioni in zone a rischio alluvionale medio e 2,4 milioni in quelle ad alto rischio. Inoltre, circa 2,1 milioni di edifici sono situati in queste aree pericolose.

Se un tempo le fragilità geomorfologiche erano la principale preoccupazione, oggi è la violenza con cui agenti atmosferici come piogge torrenziali e prolungati periodi di siccità agiscono sul territorio. Questo stress idrico mette a repentaglio le zone più vulnerabili e aumenta il rischio di frane. Cosa fare Nonostante siano stati fatti sforzi significativi per affrontare il problema, i risultati sono ancora insufficienti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Inondazioni Rischio Idrogeologico Italia Prevenzione Cambiamento Climatico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maltempo in Italia, a rischio alluvione oltre 9 milioni di persone e 2 milioni di edificiMaltempo in Italia, a rischio alluvione oltre 9 milioni di persone e 2 milioni di edificiCentro studi Cni: migliorare il coordinamento degli interventi di prevenzione tra Centro e periferia
Leggi di più »

Primo rapporto sulla trasparenza di X dall'acquisizione di MuskPrimo rapporto sulla trasparenza di X dall'acquisizione di MuskHa sospeso più di 5 milioni utenti e rimosso più di 10 milioni di post (ANSA)
Leggi di più »

In Italia 7 milioni con problemi udito,riguardano 1 over 65 su 3In Italia 7 milioni con problemi udito,riguardano 1 over 65 su 3In Italia sono oltre 7 milioni le persone con problemi di udito, pari al 12,1% della popolazione, una persona su tre (tra gli over 65). Solo il 31% della popolazione ha effettuato un controllo dell'udito negli ultimi 5 anni, mentre il 54% non l'ha mai fatto.
Leggi di più »

Groupon scappa dall’Italia (e lascia i dipendenti senza lavoro): il fisco chiede 140 milioniGroupon scappa dall’Italia (e lascia i dipendenti senza lavoro): il fisco chiede 140 milioniDopo una disputa con l'Agenzia delle Entrate su presunte irregolarità fiscali che costano al gruppo 140 milioni di euro, il colosso americano...
Leggi di più »

Demenza, in Italia 2,3 milioni di casi entro il 2050: crescono disinformazione e stigmaDemenza, in Italia 2,3 milioni di casi entro il 2050: crescono disinformazione e stigmaI titoli di Sky Tg24 del 20 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »

L'Italia spreca 4,2 miliardi di pasti, cibo per 4 milioni poveriL'Italia spreca 4,2 miliardi di pasti, cibo per 4 milioni poveriNel mondo si sprecano 1260 miliardi di pasti in un anno, di cui 4,26 miliardi in Italia. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:48:24