Najeem Osama Almasri Habish era direttore del carcere di Mitiga, vicino a Tripoli: era accusato di crimini di guerra e gravi violazioni dei diritti umani. Le opposizioni: 'Il governo chiarisca'
L’Italia arresta e poi scarcera il comandante libico accusato di torture dalla Corte dell’Aja. Tutti i dubbi sul ruolo del ministero di Nordio
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
"Naturalmente se questo personaggio potrà lasciare tranquillamente l’Italia invece di essere consegnato alla Corte Penale Internazionale per essere giudicato sarà chiaro a tutti - alla CPI, all’Interpol, alla comunità internazionale e ai cittadini del nostro Paese - che l’attuale governo italiano, Meloni, Nordio, Piantedosi proteggono i trafficanti di esseri umani e i torturatori libici".Roma, 21 gen.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arresto a Torino di Njeem Osama Elmasry, noto per le atrocità contro i migrantiL'ex comandante della polizia giudiziaria libica, Njeem Osama Elmasry, è stato arrestato a Torino dopo anni di denunce e testimonianze da parte delle vittime, raccolte dalla Corte penale internazionale. Si sussurra che Elmasri fosse un referente dei trafficanti di esseri umani, responsabile di atrocità commesse contro i migranti, finanziate da istituzioni occidentali.
Leggi di più »
Italia: arresto e scarcerazione del comandante libico accusato di tortureL'Italia ha arrestato e poi scarcerato Najeem Osama Almasri Habish, ex comandante del carcere di Mitiga in Libia, accusato dalla Corte dell'Aja di crimini di guerra e gravi violazioni dei diritti umani. Il caso ha scatenato critiche dalle opposizioni che chiedono al governo Meloni chiarezza sulla vicenda.
Leggi di più »
Arrestato a Torino il capo della polizia giudiziaria libica accusato di torture e crimini di guerraNjeem Osama Elmasry, ex capo della polizia giudiziaria libica, è stato arrestato a Torino su mandato della Corte Penale Internazionale per crimini di guerra commessi nella prigione di Mitiga a Tripoli.
Leggi di più »
Onore delle armi a Biden, ma non alla sua corteLo scandalo che ora emerge, anche grazie agli approfonditi resoconti di questi giorni del New York Times e del Wall Street Journal, è la domanda su chi …
Leggi di più »
La Corte internazionale di giustizia e la lotta contro il cambiamento climaticoLa Corte internazionale di giustizia (Cig) esamina un caso cruciale per la lotta contro il cambiamento climatico, cercando di chiarire gli obblighi legali degli stati in questa materia.
Leggi di più »
Migranti in Albania: il governo sposta le convalide in Corte d’AppelloL'emendamento 'Musk' al decreto Flussi mirava a liberarsi delle toghe specializzate in materia di immigrazione, ritenute ideologizzate. Ma il piano è già fallito: a Roma, l'ufficio che regola le questioni sui centri al di là dell'Adriatico si occuperà delle convalide in Corte d’Appello. Il decreto ha causato un problema di organici, poiché la Corte d'Appello di Roma non è in grado di gestire il carico di lavoro con i suoi attuali magistrati.
Leggi di più »