L’Italia del 25 settembre | La campagna elettorale più novecentesca di sempre (ma senza popolo e senza cuore) - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

L’Italia del 25 settembre | La campagna elettorale più novecentesca di sempre (ma senza popolo e senza cuore) - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 51%

La campagna elettorale più novecentesca di sempre (ma senza popolo e senza cuore) Lo scontro si gioca sull’eredità del fascismo o su promesse mirabolanti. Di tutto si parla, tranne che delle grandi emergenze del pianeta e del Paese | mariolavia

Sono elezioni molto novecentesche, queste. «Tutto già visto, catalogato», cantava Edoardo Bennato. La campagna elettorale finora verte sull’eredità del fascismo e sull’eterno conflitto tra massimalisti e riformisti; su alleanze, candidature, polemicucce e sgambetti tra i leader della stessa coalizione.

Di tutto si parla tranne che delle grandi emergenze del pianeta e del nostro Paese: diciamo la verità, è sempre un po’ così ma stavolta di più.

Nulla di nuovo nemmeno nelle strategie di comunicazione, Letta userà il minibus elettrico laddove Romano Prodi e Walter Veltroni usarono il pullman, i programmi che non legge nessuno, la leader dell’estrema destra orgogliosa della fiamma e che annuncia il governo dei Patrioti, una dizione che fa rabbrividire, il vecchio Silvio Berlusconi dietro la scrivania di «Questo è il Paese che amo» e che si ricandida al Parlamento con il messaggio subliminale di voler ascendere al...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-01 11:50:09