Paul McCarthy, direttore per l'Europa dell'International Republican Institute, mette in guardia sugli effetti catastrofici per l'Italia e l'Europa di una vittoria di Putin
Paul McCarthy, direttore per l'Europa dell'International Republican Institute, mette in guardia sugli effetti catastrofici per l'Italia e l'Europa di una vittoria di Putin“Se non fermiamo Putin, Putin non si fermerà all’Ucraina. L’Italia e l’Europa devono avere chiaro che un successo di Mosca in questa guerra, comunque lo si voglia definire, avrebbe conseguenze catastrofiche per tutto l’Occidente, anche per i Paesi che oggi si sentono al sicuro.
McCarthy analizza e visita l’Est Europa da oltre 20 anni. “Ho studiato storia russa e sovietica, e dobbiamo capire che Putin si sente alla guida di un impero, che vuole dominare quello che considera il suo giardino di casa. Se pensiamo alla prosperità a lungo termine dell’Europa, non possiamo lasciare che si realizzi questo piano di ritorno al passato, all’impero di Pietro il Grande . Il ritardo degli aiuti all’Ucraina, sia europei che americani, ha fatto male alla situazione sul fronte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat: il Pil 2023 dell’Italia torna ai livelli pre-Lehman BrothersPresentato il 32esimo rapporto annuale dell’Istituto sulla situazione del Paese
Leggi di più »
Pil Italia e inflazione, le stime preliminari IstatPil +0,3% nel primo trimestre, +0,6% su anno. Continua discesa prezzi carrello della spesa
Leggi di più »
Pil Italia, Ocse conferma stime crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025'Pnrr fondamentale per sostenere attività, pesa ombra superbonus', afferma l’Economic outlook pubblicato oggi
Leggi di più »
Per l'Ocse il Pil dell'Italia a 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell'1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse pubblicate oggi a Parigi. L'attività, sottolinea l'Ocse, ''resta debole''. (ANSA)
Leggi di più »
Ocse: 'Pil dell'Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025'Al Paese serve un aggiustamento del bilancio ampio e duraturo e riforme strutturali per stimolare la crescita (ANSA)
Leggi di più »
Pil e inflazione, Italia meglio della Ue: il trimestre "ammazza-gufi"Il declino continuano a vederlo solo i gufi. Il Pil cresce dello 0,3% nel primo trimestre e dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, con una ...
Leggi di più »