L'Italia e la Mancanza di Educazione Sessuale a Scuola

SOCIETÀ Notizia

L'Italia e la Mancanza di Educazione Sessuale a Scuola
EDUCAZIONE SESSUALESCUOLELEGISLATION
  • 📰 MarieClaire_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 62%

L'articolo esamina la mancanza di educazione sessuale obbligatoria nelle scuole italiane in confronto agli altri Paesi europei. Sebbene un fondo sia stato previsto nella Legge di Bilancio, l'Italia è indietro rispetto ad altri Stati.

L'Italia è uno dei 6 Paesi europei (Lituania, Polonia, Ungheria, Bulgaria, Cipro, Romania gli altri), in cui l'educazione sessuale a scuola non è materia obbligatoria, mentre in altri Stati è insegnata addirittura da decenni: in Svezia dal 1955, in Austria dal 1970, in Francia dal 2001.

Forse qualcosa da noi si sta muovendo, ora che la Legge di Bilancio prevede un fondo da 500mila euro dedicato a corsi (non obbligatori) sull’educazione sessuale, l'educazione affettiva e la prevenzione da inserire nei piani triennali dell'offerta formativa delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Ma resta il fatto che nel nostro Paese dal 1975, anno del primo tentativo di promulgare una legge sull'argomento, sono andate a vuoto 16 proposte parlamentari: l'ultima in ordine di tempo a prima firma Stefania Ascari, del M5S, è bloccata da mesi in Commissione Cultura. Un'apertura sulla necessità di cambiare rotta aveva fatto capolino nel novembre 2023 con la Direttiva emanata dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che stanziava 15 milioni di euro (ben più di quanto preveda la Manovra) per promuovere nelle scuole, in attività extrascolastiche e su base volontaria, l'Educazione alle relazioni, ma poi sono intervenute altre priorità, pare, e la mancata applicazione della direttiva «ispirata dal tragico stupro di Palermo e da quello di Caivano», come detto dallo stesso Ministro nel presentarla alla stampa, è suonata come un'offesa alle vittime di quelle violenze di gruppo, anche se non esiste una relazione diretta e proporzionale tra mancanza di educazione a scuola e violenze sulle donne: Francia e Germania hanno tassi di femminicidi (rispettivamente 0,39 e 0,49 per cento ogni 100mila abitanti) superiori all'Italia (0,34

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MarieClaire_it /  🏆 28. in İT

EDUCAZIONE SESSUALE SCUOLE LEGISLATION VIOLENZA FEMMINICIDI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovo Fondo per Educazione Sessuale nelle ScuoleNuovo Fondo per Educazione Sessuale nelle ScuoleUn emendamento approvato alla legge di bilancio prevede un fondo da 500mila euro per promuovere interventi educativi e corsi di informazione e prevenzione sulla salute sessuale e l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Leggi di più »

Pro Vita critica fondi per educazione sessuale nelle scuolePro Vita critica fondi per educazione sessuale nelle scuoleIl movimento Pro Vita critica l'approvazione in Commissione Bilancio della Camera di un emendamento alla manovra che stanzia 500mila euro per progetti di educazione sessuale e affettiva. Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, denuncia un cedimento della maggioranza di centrodestra all'isteria abortista e alle teorie terrapiattiste sul genere fluido.
Leggi di più »

Mezzo milione per l'educazione sessuale, la protesta dei ProvitaMezzo milione per l'educazione sessuale, la protesta dei ProvitaEmendamento di + Europa. 'Pronti alle barricate contro il gender' (ANSA)
Leggi di più »

Educazione Sessuale: Iniziare Fin dalla Piccola InfanziaEducazione Sessuale: Iniziare Fin dalla Piccola InfanziaUn booklet dedicato ai genitori e agli adolescenti fornisce informazioni sull'educazione sessuale basate su evidenze scientifiche. L'OMS e l'UNESCO raccomandano di affrontare l'argomento fin dalla primissima infanzia.
Leggi di più »

Polemica sul fondo per l'educazione sessuale: focus sull'infertilitàPolemica sul fondo per l'educazione sessuale: focus sull'infertilitàIl governo italiano ha deciso di destinare i fondi previsti per l'educazione sessuale nelle scuole secondarie alla formazione degli insegnanti sull'infertilità. La decisione ha suscitato polemiche, con critiche da parte di +Europa e del Partito Democratico, mentre Lega e Pro Vita esultano.
Leggi di più »

Governo Meloni Dirotta Fondi per l'Educazione Sessuale alla Prevenzione dell'InfertilitàGoverno Meloni Dirotta Fondi per l'Educazione Sessuale alla Prevenzione dell'InfertilitàIl governo Meloni ha deciso di dirottare 500.000 euro destinati all'educazione sessuale verso la prevenzione dell'infertilità maschile e femminile, generando critiche e proteste da parte delle opposizioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:16:40