'Oggi siamo al fianco di tutti i siriani, nel Paese e nella diaspora, che sono pieni di speranza ma anche di coloro che temono un futuro incerto'. (ANSA)
BRUXELLES -"Oggi siamo al fianco di tutti i siriani, nel Paese e nella diaspora, che sono pieni di speranza ma anche di coloro che temono un futuro incerto". La dichiarazione a nome dei 27 Paesi dell'Unione Europea - diffusa dall'alto rappresentante Kaja Kallas - è ancora fresca di posta elettronica quando dalle capitali già iniziano a fioccare, uno dopo l'altro, gli annunci di sospensione delle domane di asilo.
I siriani, d'altra parte, per anni hanno occupato il primo posto nella lista delle nazionalità a cui veniva riconosciuto lo status di rifugiato, proprio a causa della sanguinosa guerra civile in corso, accompagnata dalla feroce repressione attuata dai vertici del regime.
L'Ue, attraverso un portavoce, ha sottolineato che, sebbene certi elementi facciano"ben sperare" - ad esempio la fiumana di siriani che rientrano in patria dai Paesi confinanti - è "troppo presto ancora" per valutare"gli effetti sulla dimensione migratoria"."Il rientro o meno nel Paese è una decisione individuale, per ora giudichiamo che non ci siano le condizioni per rimpatri sicuri e dignitosi in Siria", ha però precisato il portavoce.
La prima a muoversi è stata la Germania, seguita da Austria e Belgio; poi i Paesi scandinavi e Parigi; infine Londra e la Svizzera. L'Olanda pare molto incline ad aggiungersi presto. La premier Meloni ha invece convocato una riunione sulla situazione in Siria, con i ministri competenti e i vertici dell'intelligence.
Sul fronte europeo la prima data utile per tentare un minimo di coordinamento è giovedì prossimo, nel corso del Consiglio Affari Interni, dove la Siria sarà affrontata a pranzo. Ma si tratta di una prima discussione informale. Poi sarà la volta del Consiglio Affari Esteri e del Consiglio Europeo della prossima settimana.
Siria Siriano Belgio Austria Vertice Giorgia-Meloni Olanda
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pirateria, l'Italia è il Paese Ue con meno accessi a contenuti illegali onlineA sottolinearlo sono i dati di uno studio recente condotto dagli esperti dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) secondo cui il nostro Paese risulta essere quello con la media più bassa di accessi a contenuti piratati (7,3), davanti a Germania (7,7) e Romania...
Leggi di più »
Saviano, ira dopo ennesimo rinvio del processo: 'Italia Paese a vocazione mafiosa'Lo scrittore: 'Penso di ritirare la querela'
Leggi di più »
Pirateria online, l'Italia il Paese Ue con meno accessi a contenuti illegaliL'Italia è il Paese europeo con il minor numero di accessi a contenuti illegali online, davanti a Germania e Romania.
Leggi di più »
C'è un grande complotto contro l'Italia, per farci sembrare un paese normaleLa dietrologia non ci piace, ma la verità ormai è sotto gli occhi di tutti: il mondo si sta diabolicamente organizzando per fare dell’Italia un paese normale. Il caso Francia ma non solo.
Leggi di più »
Italia caput mundi: il lusso sceglie il Bel Paese per le sfilate Resort 2026La moda senza sfilate non ci sa stare. In attesa della prossima stagione della Fashion Week, i brand anticipano le mete delle sfilate Resort 2026 in programma questa primavera.
Leggi di più »
Saviano: «Ancora un rinvio, l'Italia resta Paese a vocazione mafiosa»'Sto pensando di rimettere la querela nei confronti di Bidognetti, mi sembra a volte di stare...
Leggi di più »