L'Italia: Paese delle Migrazioni, Oltre 200mila Nuove Citate nel 2023

SOCIETA' Notizia

L'Italia: Paese delle Migrazioni, Oltre 200mila Nuove Citate nel 2023
CITTA DINANZAITALIAFLUSSI MIGRATORI
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 55%

L'Italia ha registrato un nuovo record di acquisizioni della cittadinanza nel 2023, superando le 200mila persone. Si tratta del numero più alto dell'ultimo decennio e la cifra più alta in Europa. La professoressa Livia Ortensi spiega che questa tendenza è legata ai flussi migratori degli anni 2000.

Gli italiani si nasce, per lo più. Ma alcuni lo diventano. Nel 2023 è capitato a oltre 213.567 persone, più o meno la popolazione di una città come Padova. La cifra è, insieme a quella del 2022, la più alta dell’ultimo decennio, e pure la più alta d’Europa. Tanto che qualcuno, anche in vista del possibile referendum che propone di dimezzare i tempi di attesa per poter chiedere di diventare cittadini del nostro Paese, ha definito la nostra legislazione in materia molto generosa.

Ma è davvero così? Proviamo a capirlo dando un’occhiata ai dati. Pandemia e flussi Partiamo dai totali. I 213.567 nuovi cittadini italiani del 2023 rappresentano praticamente lo stesso numero dell’anno precedente. Si tratta, come si diceva, delle due cifre più elevate registrate dal 2013 in poi. Il precedente picco risaliva al 2016 quando si superarono di poco le 200mila unità. Ma perché questo exploit nell’ultimo biennio? In parte, ha spiegato Istat nell’ultimo rapporto su questo argomento, i numeri record dipendono dalla necessità di recuperare i procedimenti rimasti in sospeso nel periodo della pandemia quando ci fu un rallentamento delle acquisizioni. È anche colpa del Covid, insomma. Ma questa è solo una porzione della storia e probabilmente non la più importante. Per chi studia questi fenomeni, dietro al rialzo degli ultimi due anni ci sono infatti soprattutto fattori legati ai flussi migratori e alla loro tempistica. “Una parte importante delle persone immigrate che sono ora in Italia sono arrivate all'inizio degli anni 2000 e hanno finalmente maturato i requisiti per chiedere la naturalizzazione”, Livia Ortensi, professoressa di Demografia presso l’Università di Bologna. I dati confermano. La quota più ampia di cittadinanze del 2023 - circa 85mila, pari al 40% del totale - è scaturita proprio dalla residenz

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

CITTA DINANZA ITALIA FLUSSI MIGRATORI Pandemia STATISTICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

HIV, infezioni in crescita in Italia: 2.349 nuove diagnosi nel 2023HIV, infezioni in crescita in Italia: 2.349 nuove diagnosi nel 2023La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali fa il punto su terapie antiretrovirali e profilassi pre-esposizione in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids: i farmaci fanno registrare risultati straordinari ma un vaccino preventivo è ancora...
Leggi di più »

Aumentati i casi di Aids nel 2023 in Italia e in EuropaAumentati i casi di Aids nel 2023 in Italia e in EuropaSono 24731 le nuove diagnosi di Hiv nel 2023 in Europa, un dato in aumento rispetto al passato. Tendenza confermata anche in Italia, che ne ha registrate 2349 e che vede un incremento significativo dal 2020. (ANSA)
Leggi di più »

Europa Donna Italia Rileva Attività Associazioni di Pazienti nel 2023Europa Donna Italia Rileva Attività Associazioni di Pazienti nel 2023Per il quinto anno, Europa Donna Italia (Edi) ha presentato i risultati dell'indagine condotta con PwC Italia che evidenzia l'importante contributo delle associazioni di pazienti nel supportare la prevenzione e la cura del tumore al seno in tutta Italia.
Leggi di più »

Trapianti di organi in Italia: record nel 2023Trapianti di organi in Italia: record nel 2023Trapianti di organi in Italia: un aumento significativo nel 2023. Numeri impressionanti sui trapianti di rene, fegato, cuore e polmone.
Leggi di più »

Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat Chelli in riferimento ai dati relativi ai primi sette mesi dell’anno: -4.600 rispetto allo stesso periodo del 2023. Giorgetti propone quindi di tassare i redditi disponibili anziché quelli nominali
Leggi di più »

Gianna Nannini in Italia: Tour 2023Gianna Nannini in Italia: Tour 2023Gianna Nannini, la rockstar italiana, continua il suo tour 2023 con tre nuove date in Italia. Scopri le informazioni sul concerto a Milano, Firenze, Eboli e Roma.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:19:36