Il tasso tra i 20 e i 64 anni si è attestato al 66,3%, lontano quasi 10 punti dalla media Ue (75,4%)
L’Italia resta fanalino di coda in Europa per tasso di occupazione. Nonostante i lavoratori abbiano raggiunto livelli record nel 2023 il tasso di occupazione tra i 20 e i 64 anni si è attestato al 66,3% , lontano quasi 10 punti dalla media Ue . L’Italia ha segnato un aumento maggiore della media Ue con 1,5 punti in più a fronte dei 0,9 Ue ma resta indietro sull’occupazione femminile. Nel nostro Paese tra i 20 e i 64 anni lavora solo il 56,5% delle donne a fronte del 70,2% in media Ue.
Il gap di occupazione tra uomini e donne in Italia è di 19,5 punti, il peggiore dopo la Grecia mentre la Spagna si ferma a 10,2, la Germania a 7,7 e la Francia a 5,5. Rispetto al 2022 c’è stato un calo di 0,2 punti mentre rispetto al 2009 c’è stata una flessione del gap di 3,9 punti. Nello stesso periodo nella media Ue il divario tra uomini e donne sull’occupazione si è ridotto di 3,1 punti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
BTp Valore: rendimento minimo garantito al 3,25% fino al terzo anno, poi 4%Il Tesoro ha comunicato il tasso minimo garantito dell’obbligazione rivolta esclusivamente ai piccoli risparmiatori
Leggi di più »
In Corea del Sud il tasso di natalità scende al minimo storicoNel 2023 il numero dei bambini nati in Corea del Sud è sceso al livello più basso da quando sono cominciate le rilevazioni, hanno annunciato il 28 febbraio le autorità, nonostante i finanziamenti governativi per incentivare la natalità. Leggi
Leggi di più »
Caso Milan: la plusvalenza di Elliott e il risparmio di RedBirdIl venditore ha fatto 400 milioni di utile, il compratore ha sfruttato un tasso contenuto
Leggi di più »
Istat: +481mila occupati nel 2023, tasso di disoccupazione giù al 7,7%I disoccupati scendono sotto quota due milioni. Crescono i posti di lavoro fissi, +493mila (ANSA)
Leggi di più »
Lavoro, tasso disoccupazione in calo al 7,4% nel quarto trimestre del 2023: i dati IstatL'Istat ha registrato un aumento degli occupati pari a 144 mila unità (+0,6%), a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+145 mila, +0,9%)
Leggi di più »
Università, sempre più studenti lavorano durante gli studi: sale il tasso di occupazione post-laureaCirca il 64% dei laureati di secondo livello lavora durante l'università, principalmente in modo intermittente o part-time. Le facoltà di Scienze motorie e sportive o di Educazione e Formazione registrano l'occupazione studentesca più alta, con oltre...
Leggi di più »