L'Istat rivela una forte flessione dell'economia italiana nel 2023 dovuta a una sensibile riduzione della produttività. La manifattura registra un calo del 3,1%, con un ritmo di crescita inferiore alla media europea. Parallelamente, si osserva un netto peggioramento del potere d'acquisto dei lavoratori, con salari in flessione.
Come spiega l' Istat , la flessione dipende dalla sensibile riduzione della produttività totale dei fattori che riflette progresso tecnico, cambiamenti nella conoscenza e variazioni nell'efficienza dei processi produttivied assicurativi , seguito dal settore pubblico , da attività professionali, scientifiche e tecniche .
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
L'iniziativa è nata nel 2019 e ha cadenza annuale: per qualche ora viene chiesto ai partecipanti di salire sulla 'Tube' di Londra senza pantaloni. L'idea è di comportarsi il più normalmente possibile, facendo ciò che si è abituati a fare durante un viaggio su un mezzo pubblico mentre si hanno gambe scoperte e biancheria intima 'in mostra'.
PRODUZIONE SALARI ISTAT MANIFATTURA CRISIS
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat Chelli in riferimento ai dati relativi ai primi sette mesi dell’anno: -4.600 rispetto allo stesso periodo del 2023. Giorgetti propone quindi di tassare i redditi disponibili anziché quelli nominali
Leggi di più »
Gianna Nannini in Italia: Tour 2023Gianna Nannini, la rockstar italiana, continua il suo tour 2023 con tre nuove date in Italia. Scopri le informazioni sul concerto a Milano, Firenze, Eboli e Roma.
Leggi di più »
Risparmio Energetico in Italia: Oltre 3,6 Mtep di Risultati nel 2023L'Italia ha raggiunto importanti risultati nel risparmio energetico nel 2023, superando l'obiettivo fissato per l'anno. Il 13° Rapporto annuale Enea evidenzia il ruolo delle detrazioni fiscali, dei Certificati Bianchi, degli incentivi per la mobilità sostenibile e del Conto Termico.
Leggi di più »
Previsioni Meteo Natale 2023: Italia Divisa tra Sole e NeveLe previsioni meteo per le vacanze di Natale in Italia mostrano un panorama incerto, con una divisione tra tempo stabile e soleggiato al Nord e sul versante tirrenico, e bufere di neve e temperature glaciali sul versante orientale.
Leggi di più »
Mercedes Benz Italia: Successo nel 2023 con Crescita nel Segmento Elettrico e Record per i VanMercedes Benz Italia ha chiuso il 2023 con risultati positivi, consolidando la propria posizione di mercato. Tra i punti di forza, la crescita esponenziale nel segmento elettrico e il record di vendite per i van.
Leggi di più »
Raccolta Differenziata in Italia: Il 66,6% nel 2023L'ultima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani dell'Ispra evidenzia un aumento della raccolta differenziata in Italia, che raggiunge il 66,6% nel 2023. Bologna si distingue come prima città con popolazione superiore ai 200.000 abitanti a superare l'obiettivo Ue del 65%. Il Mezzogiorno mostra una crescita significativa, riducendo lo scostamento con Nord e Centro.
Leggi di più »