L'Italia verso l'Euro: La Crisi del 1992 e la Ricostruzione

Economia Notizia

L'Italia verso l'Euro: La Crisi del 1992 e la Ricostruzione
ItaliaEuroSME
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 67%

Negli anni '90, l'Italia affrontò una grave crisi economica che la portò fuori dal Sistema Monetario Europeo (SME) a causa della svalutazione della lira. Nonostante un aiuto finanziario dalla Bundesbank e dalla Banca dei Regolamenti Internazionali, la crisi si protrasse. L'articolo esplora le azioni intraprese per ristabilire la stabilità economica, compresi i tassi di finanziamento limitati e la riduzione della creazione di base monetaria, che portarono a un miglioramento del cambio e una diminuzione dell'inflazione. Sebbene le condizioni economiche fossero favorevoli per l'ingresso nell'Euro, mancarono le condizioni formalmente richieste in materia di debito pubblico.

Nella metà degli anni Novanta si comincia ad affermare sempre più intensamente, ma informalmente attraverso la stampa e dichiarazioni pubbliche: l' Italia deve entrare in Euro pa. Nella crisi dei primi anni del decennio eravamo stati espulsi dal Sistema con una violenta svalutazione della lira. La debolezza della nostra moneta tendeva a riapparire, sia pure alternata a periodi di stabilità, nel corso del 1993 e del 1994.

Nel giro di pochi mesi il cambio migliorò scendendo molto al di sotto delle mille lire per marco. Il divario rispetto ai titoli tedeschi dei nostri buoni del tesoro pluriennali si ridusse da circa 900 punti a 200 punti. Nel giro di circa due anni i prezzi dei beni di consumo discesero al di sotto del 2 per cento all'anno.

Nella riunione informale, drammatica, della notte del 25 marzo 1997 del Consiglio dei Governatori a Francoforte, quando si discute di quali Paesi abbiano i requisiti per partecipare all'euro, il Belgio e l'Italia non hanno i requisiti. Sono fuori per l'eccesso di debito pubblico. La Grecia ha deciso di attendere almeno un anno prima di entrare.

Il 7 luglio del 1997 viene approvata - non è chiaro a quale livello istituzionale - e quindi pubblicata la Regola 1466. L'incontro sul set, la figlia Alice, le nozze, l'addio: la storia d'amore tra Bianca Guaccero e Dario Acocella

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Euro SME Crisi Economica Inflazione Stabilità Economica Lira Bundesbank Banca Dei Regolamenti Internazionali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Paolo Pillitteri è morto: fu sindaco di Milano dal 1986 al 1992Paolo Pillitteri è morto: fu sindaco di Milano dal 1986 al 1992L’ex sindaco di Milano, Paolo Pillitteri , è morto a Milano. A darne l’annuncio è il figlio Stefano sui social. Oggi avrebb...
Leggi di più »

Morto Paolo Pillitteri: fu sindaco di Milano dal 1986 al 1992Morto Paolo Pillitteri: fu sindaco di Milano dal 1986 al 1992Paolo Pillitteri, sindaco socialista di Milano dal 1986 al 1992, è morto nel giorno del suo 84esimo compleanno.
Leggi di più »

Parenti serpenti - Film (1992)Parenti serpenti - Film (1992)Parenti serpenti è un film di genere commedia del 1992, diretto da Mario Monicelli, con Tommaso Bianco e Renato Cecchetto. Durata 105 minuti. Distribuito da C.D.I. - MFD Home Video, CDI Home Video, Clemi Video.
Leggi di più »

Stellantis, una crisi nella crisiStellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »

La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario?
Leggi di più »

È morto Paolo Pillitteri, sindaco socialista di Milano ed ex cognato di Bettino CraxiÈ morto Paolo Pillitteri, sindaco socialista di Milano ed ex cognato di Bettino CraxiÈ morto Paolo Pillitteri, fu sindaco dal 1986 al 1992
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:57:37