Uno studio recente suggerisce che l'obesità potrebbe causare il diabete non a causa della compromissione della segnalazione insulinica, ma a causa dell'aumento degli ormoni dello stress.
Se la donna cannone di Francesco De Gregori, non fosse diventata d’oro e d’argento volando nell’azzurro e, invece, proseguendo a vivere nella sua leggerezza, avesse continuato a ingrassare, con ogni probabilità sarebbe diventata diabetica. Secondo un nuovo studio, l'obesità provoca la resistenza all'insulina aumentando l'attivazione del sistema nervoso simpatico e il rilascio dell'ormone dello stress noradrenalina.
In questo studio di Rutgers Health e altri si indicano proprio gli ormoni dello stress, e non la compromissione della segnalazione insulinica alle cellule, come possibile causa principale del diabete correlato all'obesità. Lo studio pubblicato su Cell Metabolism potrebbe cambiare la nostra comprensione di come si sviluppa la resistenza all’insulina che induce all’obesità e come trattarla. Gli scienziati da lungo tempo hanno pensato che l'obesità causasse il diabete, ciò a causa della compromissione del modo in cui l'insulina manda segnali all'interno del fegato e delle cellule adipose. Tuttavia, la nuova ricerca mostra che l'eccesso di cibo e l'obesità stimolano di più il sistema nervoso simpatico del corpo e la risposta neuronale del 'combatti o fuggi', induce l'aumento del livello degli ormoni dello stress noradrenalina ed epinefrina che contrastano gli effetti dell'insulina, anche se la segnalazione alle cellule dell'insulina continua a funzionare. Gli autori hanno osservato che nei topi normali l'eccesso di cibo, nel giro di pochi giorni, fa aumentare l'ormone dello stress noradrenalina, ciò indica la rapidità con cui il cibo in eccesso stimola il sistema nervoso simpatico. Per vedere quale effetto ha questa produzione eccessiva di ormoni nello stimolare lo sviluppo della malattia, gli autori hanno utilizzato un nuovo tipo di topi geneticamente modificati, normali sotto ogni aspetto tranne uno: sono programmati a non produrre ormoni dello stress, cioè le catecolamine, al di fuori del cervello e del sistema nervoso central
OBESITÀ DIABETE ORMONI STRESS RESISTENZA ALL'insulina STUDIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Conte si ricorda all'improvviso dell'uno-vale-uno: 'Grillo sabotatore feudale'In due interviste, al Corriere e al Fatto, il leader 5 stelle si lamenta del ricorso del fondatore, e rispolvera l'antica parola d'ordine dopo anni in …
Leggi di più »
BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)Leggi su Sky TG24 l'articolo BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)
Leggi di più »
Latina, scontro tra bande finisce a coltellate: due ragazzi in ospedale, un 16enne è gravissimoLATINA - Due ragazzi, uno di 16 anni e uno di 18 sono stati trasportati in ambulanza...
Leggi di più »
Sparatoria alla Questura di Trieste, la famiglia di uno degli agenti uccisi fa causa al ministero…'La responsabilità, anche come datore di lavoro, qualcuno se la deve prendere'
Leggi di più »
Napoli, pazza idea di mercato: dallo United propongono uno scambio Zirkzee-OsimhenPazza idea di mercato, quella raccontata questa mattina sulle colonne de Il Mattino: Victor Osimhen a Manchester, Joshua Zirkzee a Napoli. L'indiscrezione è ancora da prendere con le molle, ma a dett
Leggi di più »
Piedone - Uno Sbirro a NapoliÈ una Serie TV poliziesca del 2024, ideata da Salvatore Esposito, Giuseppe Pedersoli, Peppe Fiore, Laura Grimaldi, Paolo Piccirillo, Jacopo Sonnino, con Salvatore Esposito e Silvia D'Amico. La serie narra le avventure di Vincenzo Palmieri, ispettore erede spirituale dell'iconico commissario Rizzo, tornato a Napoli per risolvere casi complessi con metodi unici.
Leggi di più »