L’Ocse presenta il piano per far pagare 100 miliardi di dollari in più di tasse alle multinazionali. Ma l’approvazione slitta al 2021
. Secondo le stime la riforma potrebbe garantire un gettito aggiuntivocirca il 4% in più in di quanto avviene attualmente. Il documento si pone l’obiettivo di.
. Inoltre viene proposta l’introduzione di una aliquota base che ogni multinazionale sarà tenuta a pagare indipendentemente da dove ha sede. Secondo l’Ocse il nuovo regime fiscale avrebbe un impatto minimale sugli investimenti con un effetto negativo sul Pil globale di un modesto 0,1%. Tuttavia la riforma è per ora congelata in attesa di unda parte dei governi dei 135 stati membri. In particolare un’approvazione avverrà soltanto dopo le elezioni statunitensi.
di gettito e come il rinvio dell’approvazione si scontri con la fase di emergenza indotta dalla pandemia. L’economistaha stimato che il 40% dei profitti aziendali vengono dirottate verso paradisi fiscali. Solo gli Usa perdono ogni anno a causa di queste pratica circa 25 miliardi di dollari. Inoltre, i benefici della riforma andrebbero quasi esclusivamente ai, dove hanno sede la quasi totalità delle multinazionali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump lancia la “Blexit”, ma il partito se la squaglia - Il Fatto Quotidiano“Se la sinistra va al potere, lancerà una crociata contro la polizia. È ora di respingere la campagna di diffamazione dei liberal contro le forze dell’ordine e di riportare la sicurezza nelle nostre strade”: è un passaggio del ‘discorso dal balcone’ pronunciato ieri sera da Donald Trump. Lo stesso balcone su cui, lunedì sera, appena …
Leggi di più »
Usiamo il Recovery per sostenere davvero il lavoro delle donne - Il Fatto QuotidianoNext Generation Eu è uno strumento per tamponare i problemi delle generazioni di oggi o per dare respiro a quelle future? Il nome è una dichiarazione d’intenti, ma chi sta davvero pensando agli investimenti che cambieranno la prospettiva del prossimo futuro? Certo programmare è complesso perché l’elaborazione di un piano nazionale richiede un grande lavoro …
Leggi di più »
La pandemia criminale: meno reati ma più usura - Il Fatto QuotidianoLa pandemia ha limitato la socialità e allargato le distanze. Inevitabile che anche il crimine, in Italia e nel mondo, ne subisse le conseguenza: i delitti nel primo semestre del 2020 sono diminuiti rispetto all’anno precedente: lo rivela il terzo report dell’“Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della …
Leggi di più »
Oggi è il Coming out day, ma ogni giorno è buono per dirloE’ uno dei momenti in cui una questione intima e personale diventa immediatamente politica: dichiarare la propria identità non riguarda solo la comunità omosessuale, ma tutta la società
Leggi di più »
Il Viminale: la mascherina è obbligatoria se si passeggia, ma non per chi corre all'apertoLa circolare del capo di Gabinetto Frattasi riprende le indicazioni contenute nel Dpcm dello scorso 7 ottobre. Le misure nelle scuole, Azzolina:
Leggi di più »