I brividi provocati dal massacro di Civitanova Marche sono amplificati dal vuoto che c’è intorno. L'opinione di Christian Raimo sull’Essenziale. essenziale_it
a Macerata, e dalle reazioni politiche a quella prova di strage.
Il Partito democratico tentennò vergognosamente e poi non andò a manifestare, nonostante una sua sede fosse stata presa di mira, il sindaco di centrosinistra decise di non consentire la manifestazione nel centro della città, la Cgil disertò, l’Anpi e l’Arci si spaccarono, il ministro dell’interno di allora, Marco Minniti,: Traini, l’attentatore di Macerata, “l’avevo visto all’orizzonte dieci mesi fa, quando poi abbiamo cambiato la politica dell’immigrazione”,...
La manifestazione a Macerata ci fu comunque, e fu partecipata e potente. Oggi non c’è nemmeno l’ombra di una proposta di mobilitazione: nessuno ha convocato un presidio, nessuno ha indetto una manifestazione. Soltanto la comunità nigeriana di Civitanova Marche è scesa sulla via principale stamattina. Soli, nel deserto politico che coincide con un’indegna campagna elettorale.Gli articoli dell’Essenziale sono liberi perché vogliamo che a leggerli siano tante persone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Civitanova Marche, chi era Alika Ogorchukwu ucciso per un apprezzamento a una ragazzaSi chiamava Alika Ogorchukwu e aveva 39 anni (li avrebbe compiuti il 10 novembre prossimo) il nigeriano ucciso a Civitanova Marche oggi da un italiano: la violenza e la morte per un apprezzamento a...
Leggi di più »
Civitanova Marche, uno straniero massacrato e ucciso con una stampella: aveva fatto apprezzamenti su una donnaCivitanova Marche, uno straniero massacrato e ucciso a bastonate per aver fatto apprezzamenti su una donna
Leggi di più »
Civitanova Marche (Ancona), ucciso per strada a colpi di stampellaStando a quanto emerso, la vittima avrebbe fatto degli apprezzamenti nei confronti della donna che si trovava in compagnia del suo aggressore
Leggi di più »