Una condanna all’ergastolo, una a 24 anni di carcere e una a 27 anni. Queste le richieste...
Una condanna all’ergastolo, una a 24 anni di carcere e una a 27 anni. Queste le richieste dell’accusa nel processo bis in Corte di appello di Roma per la morte della 16enne di Cisterna Desirée Mariottini. Una ferita che resta aperta nella comunità pontina e in quella di Cisterna dove la ragazzina viveva con la famiglia.
Per Yousef Salia la condanna al carcere a vita è invece già definitiva. In questo nuovo processo l’accusa deve dimostrare la responsabilità di Gara anche nell’omicidio provando la sua presenza nella fase finale quando alcuni degli imputati, consapevoli delle condizioni della ragazza, dissero: «Meglio lei morta che noi in galera» impedendo a qualcuno di chiamare i soccorsi grazie ai quali probabilmente la 16enne avrebbe potuto essere salvata.
Desirée Mariottini Latina Omicidio Processo Procura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Desirée Mariottini morta a San Lorenzo, condanne confermate in appello: anche i due ergastoli. La mamma: «SonoDesirée Mariottini, confermate anche in appello le condanne a due ergastoli e a 27 e 24...
Leggi di più »
Desirée Mariottini, condanne confermate in appello. La mamma: «Sono mostri, restino dietro le sbarre»Desirée Mariottini, confermate anche in appello le condanne a due ergastoli e a 27 e 24...
Leggi di più »
Desirèe Mariottini, la Cassazione: «Lasciata agonizzante su un letto, è morta per una lunga sequenza di criminSono uscite le motivazioni della sentenza dello scorso 20 ottobre della Cassazione riguardo il...
Leggi di più »
Amianto, morto l'ex dipendente Rai affetto da mesotelioma: la Procura ha aperto un’indagineMariusz Marian Sodkiewicz aveva sporto denuncia alla Procura di Roma chiedendo «di individuare e giudicare i dirigenti responsabili per la mancata protezione dei dipendenti esposti all'amianto» nella sede di viale Mazzini
Leggi di più »
Nordio dice che la procura di Firenze sbaglia a usare il Csm contro il FoglioIl ministro risponde all&39;interrogazione di Enrico Costa sul caso che ha coinvolto il nostro giornale: "Va sempre salvaguardato il libero esercizio del diritto di cronaca e di critica, che trova il suo fondamento nell’articolo 21 della...
Leggi di più »
Camila Giorgi "evasore totale", altra bomba: indiscrezioni dalla ProcuraDove è finita Camila Giorgi ? Nessuno lo sa, solo i familiari più stretti. Quello che è certo è che la tennista di Macera...
Leggi di più »