L'Ora del Giorno Influisce sull'Umore?

Salute Notizia

L'Ora del Giorno Influisce sull'Umore?
Ora Del GiornoUmoreSalute Mentale
  • 📰 DonnaModerna
  • ⏱ Reading Time:
  • 137 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 82%
  • Publisher: 51%

Uno studio condotto dall'University College di Londra ha analizzato i dati di quasi 50.000 adulti per scoprire l'influenza dell'ora del giorno e del giorno della settimana sull'umore. I risultati suggeriscono che le persone si sentono generalmente più felici e soddisfatte subito dopo il risveglio, con un calo progressivo nell'arco della giornata.

Due anni di studio su un campione di quasi 50mila adulti hanno dimostrato l'influenza dell' ora del giorno e del giorno della settimana sull'umore delle persone. Lo studio, condotto dall'University College di Londra e pubblicato sulla rivista BMJ Mental Health, ha analizzato i dati dello UCL COVID-19 Social Study, un progetto iniziato a marzo 2020 con follow-up fino a marzo 2022.

Gli scienziati volevano esplorare se l'ora del giorno fosse associata a variazioni nello stato di salute mentale, felicità, ansia, appagamento e solitudine, e se queste associazioni fossero influenzate dal giorno della settimana, dalla stagione o dall'anno. Ai partecipanti sono stati distribuiti questionari che hanno raccolto quasi un milione di risposte a domande su sentimenti di felicità, soddisfazione della vita e valutazione del valore delle proprie attività. I ricercatori hanno scoperto che le persone si sentono generalmente più felici e soddisfatte subito dopo il risveglio. Lo stato d'animo peggiora durante la mattinata con una leggera ripresa nel pomeriggio e un calo significativo intorno a mezzanotte. Felicità, appagamento e valutazioni di valore sono stati più elevati il lunedì e il venerdì rispetto alla domenica. Solo il parametro della solitudine non ha mostrato variazioni significative nell'arco della settimana. In relazione alle stagioni, si è evidenziata un'influenza significativa sull'umore. In estate, il campione tende ad avere livelli più bassi di sintomi depressivi, ansia e solitudine, e livelli più alti di felicità, soddisfazione della vita e sensazione di appagamento.Pur precisando che questo è uno studio osservazionale e quindi non è stato possibile stabilire cause-effetto, i ricercatori suggeriscono che le variazioni nella salute mentale e nel benessere nel corso della giornata potrebbero essere spiegate dai cambiamenti fisiologici associati all'orologio biologico. Ad esempio, il cortisolo, ormone che regola l'umore, la motivazione e la paura, raggiunge il picco poco dopo il risveglio e i livelli più bassi prima di andare a letto. Le differenze tra i giorni feriali e i fine settimana potrebbero essere causate da fattori come la sequenza delle attività quotidiane, che probabilmente variano tra i fine settimana e i giorni feriali. Inoltre, il momento in cui le persone hanno scelto di compilare i questionari, i cicli del sonno, la latitudine o il meteo, potrebbero aver influenzato i risultati. La dott.ssa Feifei Bu, del dipartimento di scienze comportamentali e salute dell'UCL, afferma: «I nostri risultati suggeriscono che, in media, la salute mentale e il benessere delle persone sono migliori al mattino e peggiori a mezzanotte. Tuttavia, questo schema potrebbe riflettere quando le persone scelgono di rispondere al sondaggio, piuttosto che un effetto diretto dell'ora del giorno. Ad esempio, coloro che si sentono già meglio al mattino potrebbero essere più propensi a partecipare al sondaggio in quel momento. Sebbene questi risultati siano interessanti, dovranno essere replicati con altri studi che tengano pienamente conto di questo potenziale pregiudizio»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

DonnaModerna /  🏆 44. in İT

Ora Del Giorno Umore Salute Mentale Felicità Studio BMJ Mental Health Orario Biologico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'ora del Giorno influisce sull'umore: Studio dimostra come tempo e stagione influiscono sulla salute mentaleL'ora del Giorno influisce sull'umore: Studio dimostra come tempo e stagione influiscono sulla salute mentaleUn nuovo studio internazionale pubblicato su BMJ Mental Health ha rivelato che l'ora del giorno, la stagione e persino il giorno della settimana possono avere un impatto significativo sulla salute mentale. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di depressione, ansia e felicità variano in base all'ora del giorno, con minimi attorno a mezzanotte e massimi al mattino e nei giorni feriali. Inoltre, la salute mentale è migliore in estate e peggiora in inverno, probabilmente a causa delle variazioni nelle ore di luce.
Leggi di più »

Mezz'ora di esercizio al giorno non basta a prevenire l'aumento di pesoUno studio di 24 anni condotto dalla Norwegian University of Science and Technology di Trondheim ha dimostrato che mezz'ora di esercizio fisico al giorno per 5 giorni a settimana è benefico per la salute, ma non è sufficiente a prevenire l'aumento di peso.
Leggi di più »

Che cosa fa vincere Trump: «Radio Italians», Beppe Severgnini risponde ai vostri messaggi vocaliChe cosa fa vincere Trump: «Radio Italians», Beppe Severgnini risponde ai vostri messaggi vocaliLa domenica di «Giorno per giorno», con Beppe Severgnini
Leggi di più »

Il Cielo che Influisce sui Gatti: Meteoropatia FelinaIl Cielo che Influisce sui Gatti: Meteoropatia FelinaScopri come i cambiamenti climatici possono influenzare il benessere dei gatti, dai comportamenti ai sintomi fisici. Impara a riconoscere la meteoropatia felina e come aiutare il tuo gatto a gestire la sensibilità climatica.
Leggi di più »

Bere Acqua a Colazione: Un Antidoto per la Stanchezza e l'Umore?Bere Acqua a Colazione: Un Antidoto per la Stanchezza e l'Umore?Secondo uno studio del neurochirurgo americano Hoeflinger, bere acqua subito dopo la sveglia può aumentare le energie fisiche e migliorare l'umore. Si consiglia di bere almeno due bicchieri d'acqua prima o dopo la colazione. I benefici includono l'eliminazione delle tossine, la reintegrazione dei liquidi persi e il miglioramento del metabolismo intestinale. Anche la Peking University sostiene l'importanza di idratarsi dopo un periodo di digiuno, come il sonno.
Leggi di più »

Le Borse Europee In Turchia, Guerra Commerciale Trump Pesa Sull'Umore degli InvestitoriLe Borse Europee In Turchia, Guerra Commerciale Trump Pesa Sull'Umore degli InvestitoriLe Borse europee sono in leggero rialzo dopo aver toccato i minimi di apertura, ma restano comunque in territorio negativo. La guerra commerciale avviata da Trump con i primi dazi diretti a Canada, Messico e Cina, e la minaccia di imporre tariffe anche ai beni europei, pesa sull'umore degli investitori, provocando un'avversione al rischio e una fuga da quei settori e aziende più esposte verso gli Stati Uniti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:07:13