L'orecchio tappato: cause, rimedi e errori da evitare

Salute Notizia

L'orecchio tappato: cause, rimedi e errori da evitare
ORECCHIO TAPPATOCERUMESBALZI DI PRESIONE
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 227 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 115%
  • Publisher: 65%

Scopri le cause principali dell'orecchio tappato, come il tappo di cerume, gli sbalzi di pressione e le infezioni, e come affrontarlo al meglio con i rimedi più efficaci.

L'orecchio tappato è un disturbo molto frequente, soprattutto durante i mesi invernali. Sintomo comune a diverse condizioni, si manifesta con una fastidiosa sensazione di udito ovattato e una conseguente difficoltà nel percepire chiaramente i suoni. Benché transitoria, questa condizione può generare preoccupazione e disagio nella vita di tutti i giorni.

È importante dunque comprendere le cause sottostanti, conoscere i rimedi più efficaci e, soprattutto, evitare gli errori più comuni per affrontare al meglio questo problema. Ci sono almeno tre ragioni che possono portare a sperimentare la sensazione di orecchio tappato, e alcune di esse risultano più frequenti di altre, soprattutto in determinate fasce di popolazione o periodi dell'anno. Tra le cause principali di un orecchio tappato, ci sono: Tappo di cerume: il cerume è una sostanza prodotta naturalmente dall'organismo con funzione protettiva e antibatterica. Tuttavia, quando è in eccesso può portare alla formazione di un tappo che ostruisce il condotto uditivo. Ciò può causare udito ovattato, acufene (ronzii o fischi) e, in alcuni casi, perfino vertigini. L'uso improprio dei bastoncini cotonati (cotton fioc) può aggravare la situazione, spingendo il cerume in profondità anziché rimuoverlo.Sbalzi di pressione: situazioni come viaggi aerei, immersioni in acqua o salite in montagna possono provocare un'alterazione della pressione tra l'orecchio medio e l'ambiente esterno, causando la sensazione di orecchio tappato. Se la tuba di Eustachio, il condotto che equilibra la pressione tra orecchio medio e rinofaringe, non riesce a compensare correttamente, il disturbo può essere accompagnato da dolore e, nei casi più gravi, portare a un barotrauma o a un'infiammazione dell'orecchio medio.Infezioni dell'orecchio: un'infiammazione dell'orecchio esterno o medio può essere correlata a un'ostruzione del dotto uditivo che determina la sensazione di orecchio tappato. L'otite esterna, spesso dovuta a infezioni batteriche o fungine, può provocare gonfiore e dolore. L'otite media, più comune nei bambini ma possibile anche negli adulti, può derivare da infezioni virali o batteriche e spesso si associa a sintomi come febbre e secrezioni auricolari. La strategia per risolvere il problema dell’orecchio tappato dipende naturalmente dalla causa sottostante. In molti casi, soprattutto quando la sensazione è dovuta a sbalzi di pressione, alcuni semplici accorgimenti possono essere risolutivi. Bere piccoli sorsi d’acqua, deglutire, sbadigliare o masticare una gomma possono aiutare a riaprire la tuba di Eustachio e a ristabilire l’equilibrio pressorio. Chi pratica attività come l’alpinismo, il volo o le immersioni, e in particolare chi ha una storia di otiti o tende a soffrire di orecchie tappate in queste situazioni, può adottare misure preventive. Esistono esercizi di compensazione, come la manovra di Valsalva, che possono allenare l’orecchio a gestire meglio le variazioni di pressione. In alcuni casi, l'uso di spray nasali decongestionanti può alleviare il problema. In caso di tappo di cerume, l'uso di gocce emollienti o un lavaggio auricolare può favorire la rimozione del cerume in eccesso. E se il tappo è ostinato, meglio rivolgersi a un medico per una rimozione professionale con aspirazione o irrigazione. Nel caso di infezioni, il trattamento dipende dalla causa: le infezioni batteriche richiedono antibiotici, mentre quelle virali si risolvono solitamente con terapie sintomatiche. Anche in questo caso, un consulto medico è fondamentale per determinare la terapia più adeguata. Per prevenire, per quanto possibile, la spiacevole sensazione di orecchio tappato e soprattutto evitare di fare danni, è importante evitare alcuni errori comuni: Utilizzo improprio dei cotton fioc: come già accennato, i cotton fioc non sono lo strumento ideale per la pulizia delle orecchie. Anziché rimuovere il cerume in eccesso, tendono a spingerlo in profondità, favorendo la formazione di tappi e aumentando il rischio di lesioni al timpano. Per una corretta igiene dell'orecchio, è sufficiente pulire delicatamente il padiglione auricolare esterno con un panno umido, evitando di introdurre qualsiasi oggetto nel condotto uditivo.Ignorare la persistenza del sintomo: se la sensazione di orecchio tappato non si risolve spontaneamente in breve tempo o se si accompagna ad altri sintomi come dolore intenso, perdita dell’udito, vertigini o acufeni, è fondamentale consultare un medico. Rimandare una visita specialistica può ritardare la diagnosi e il trattamento di condizioni che potrebbero peggiorare o cronicizzarsi.Niente fa da te: tentare di rimuovere un tappo di cerume o liberare l’orecchio tappato utilizzando oggetti appuntiti o manovre inappropriate può essere pericoloso e controproducente. Queste pratiche possono danneggiare il condotto uditivo, irritare la cute o addirittura perforare il timpan

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

ORECCHIO TAPPATO CERUME SBALZI DI PRESIONE INFEZIONI RIMEZZI PREVENZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scopri i Bonus ai quali puoi Avere DirittoScopri i Bonus ai quali puoi Avere DirittoL'articolo analizza i vari bonus disponibili in Italia grazie alla Manovra 2023, indicando i requisiti Isee per accedere a ciascun beneficio.
Leggi di più »

'Twin Peaks': il mondo scoprì Laura Palmer e la tv non sarebbe stata più la stessa'Twin Peaks': il mondo scoprì Laura Palmer e la tv non sarebbe stata più la stessaA partire da gennaio 1991 Canale 5 trasmise la serie di David Lynch che avrebbe rivoluzionato il mondo della serialità
Leggi di più »

Morto Martin Pollack, lo scrittore austriaco che scoprì di essere figlio di un nazistaMorto Martin Pollack, lo scrittore austriaco che scoprì di essere figlio di un nazistaScomparso a 80 anni, a 14 seppe di essere figlio illegittimo di un comandante delle SS. Nella sua narrativa le ferite del Novecento
Leggi di più »

Rinnovabili, riciclo, Unesco e coesione in azienda: scopri i 10 primati dell’ItaliaRinnovabili, riciclo, Unesco e coesione in azienda: scopri i 10 primati dell’ItaliaIl Rapporto economico per il 2024 ha fotografato i dieci punti di forza del nostro Paese. Ermete Realacci: «I risultati frutto del gioco di squadra»
Leggi di più »

I viaggi da fare per il New York Times: scopri le mete italianeI viaggi da fare per il New York Times: scopri le mete italianeTra natura mozzafiato, cultura e innovazione, il New York Times rivela le mete imperdibili per il 2025. Spiccano tre destinazioni italiane
Leggi di più »

Dieci lezioni sui libri: scopri il mondo dell'editoriaDieci lezioni sui libri: scopri il mondo dell'editoriaLa terza edizione di 'Dieci lezioni sui libri' è un ciclo di dieci incontri online che esplora il mondo dell'editoria. Si parlerà di come vengono scelti i libri, come funzionano le case editrici, il ruolo degli agenti letterari e la gestione delle librerie. Gli incontri, ogni martedì e giovedì dalle 19 alle 20:30, iniziano il 25 febbraio e durano fino al 31 luglio 2025.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:14:04