Su Dnipro usata un'arma superveloce che elude le difese aeree (ANSA)
Una nuova arma è stata utilizzata dalla Russia per colpire in Ucraina, ad oltre mille giorni dall'inizio del conflitto. E' il missile balistico ipersonico Oreshnik, di medio raggio, ha annunciato Vladimir Putin. Non si tratta quindi del vettore intercontinentale di cui avevano parlato gli ucraini denunciando un raid senza precedenti su Dnipro, ma è comunque un'arma molto potente.
L'Oreshnik, così è stato battezzato dagli ingegneri, è stato utilizzato per la prima volta per prendere di mira un complesso industriale a Dnipro, città nel sud dell'Ucraina. Armato con testate non nucleari, ha una velocità di tre chilometri al secondo, che gli consentirebbe di raggiungere il bersaglio senza essere distrutto.
Fonti di Washington hanno derubricato l'Oreshnik ad un'arma non in grado di cambiare le sorti del conflitto, ma nell'arsenale russo ci sono anche scorte di missili balistici intercontinentali che avrebbero ben altro impatto, tanto che finora nessun Paese li ha mai utilizzati. Perché possono essere caricati con testate atomiche e coprire una distanza fino a 10.000 chilometri.
Gli Icbm furono sviluppati negli anni '50, in piena guerra fredda. Con l'obiettivo, sia per l'Unione Sovietica che per gli Stati Uniti, di minacciare direttamente le rispettive popolazioni con armi nucleari. Una ricerca del Congresso americano stima che la Russia abbia 326 missili nel suo arsenale.
Missile-Balistico-Intercontinentale Russia Missile-Balistico Testata-Atomica Raid Gittata
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli effetti economici nascosti delle catastrofi naturaliAnsa - di Giorgia Bentivogli. (ANSA)
Leggi di più »
Fitto: 'Qui non rappresento un partito o Italia ma l'Europa'L'audizione al Pe in diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Regionali e Manovra. Sale la tensione tra i partiti.Ansa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Alcol e telefonini al volante, più multe e sospensioni, basta pocoAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella a Bologna per il 70° anniversario della Fondazione per le Scienze religioseLa diretta sul sito ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Valentini: 'Singapore porta d'ingresso per il Sud-Est asiatico'Il viceministro al forum ANSA 'L'Italia incontra Singapore' (ANSA)
Leggi di più »