L’oro bianco che imprigiona Carrara

Oliver Meiler Notizia

L’oro bianco che imprigiona Carrara
PadroniTumoriAnarchici
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 74%

La città dipende dall’estrazione intensiva del marmo. Un’attività che arricchisce poche persone, ne fa ammalare tante altre e distrugge il territorio Leggi

La città dipende dall’estrazione intensiva del marmo. Un’attività che arricchisce poche persone, ne fa ammalare tante altre e distrugge il territorioLa città dipende dall’estrazione intensiva del marmo. Un’attività che arricchisce poche persone, ne fa ammalare tante altre e distrugge il territorioUna distesa bianca come neve fresca. O come zucchero, diceva Michelangelo. Un bianco abbagliante.

Anche se le tracce iniziali d’estrazione risalgono al primo secolo avanti Cristo, il marmo di Carrara, già apprezzato dagli antichi romani, è diventato famoso con gli scultori rinascimentali, tra tutti Michelangelo e Bernini, e con le loro opere: statue, fontane e ovviamente la, conservata a San Pietro. Lo chiamano anche “l’oro di Carrara”, perché al mondo non c’è marmo più apprezzato e più costoso.

Un terzo delle cave carrarine è ancora regolato dal vecchio editto ducale, per le altre invece sono previste concessioni pluriennali che saranno messe di nuovo a bando nel 2042. Ma i padroni delle cave sono già passati al contrattacco, comportandosi da padroni appunto, da proprietari, da dominatori della natura. Decapitano le cime, levigano le montagne. “Le stanno massacrando”, afferma il sacerdote.

La puntata, trasmessa ad aprile, ha suscitato grande indignazione. A Carrara ci sono state manifestazioni, con migliaia di persone in piazza per dire che non avrebbero più tollerato una tale arroganza. Ma poi la squadra locale, la Carrarese, è finalmente tornata in serie B e la rivolta è stata rimandata.La quantità di marmo estratta a Carrara negli ultimi cinquant’anni è superiore a quella estratta in due millenni.

Sono le 18. Nella sede di Germinal, di fronte al duomo, ci aspetta un cartone di pizza Margherita che agli incontri del gruppo non manca mai. La stanza è piccola e alle pareti sono appesi manifesti delle iniziative passate, insieme ai ritratti dei padri nobili, tra cui l’anarcocomunista Errico Malatesta. Su uno scaffale ci sono dei libri impolverati, alcuni ancora con il prezzo in lire. “Vuoi un pezzo di pizza?”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Padroni Tumori Anarchici Montagna Cave Marmo Polveri

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il dettaglio mai detto prima sul rapporto tra Marianna e Marco Morandi, i figli di GianniIl dettaglio mai detto prima sul rapporto tra Marianna e Marco Morandi, i figli di GianniOspiti da Mara Venier i due hanno parlato del loro progetto di portare la loro
Leggi di più »

Coppia usa i risparmi del matrimonio per salvare la vita a una cagnolina randagia: «Meritava una seconda possiCoppia usa i risparmi del matrimonio per salvare la vita a una cagnolina randagia: «Meritava una seconda possiInvece che spendere i loro risparmi per organizzare il loro matrimonio e viaggio di...
Leggi di più »

Noi e loroNoi e loroLeggi su Sky Sport l'articolo Noi e loro
Leggi di più »

Carrara, la bellezza della città del marmoCarrara, la bellezza della città del marmoLa citta e in lizza come Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026
Leggi di più »

Capitale dell’arte contemporanea 2026, Carrara punta sul marmo (e su Bocelli)Capitale dell’arte contemporanea 2026, Carrara punta sul marmo (e su Bocelli)Il tenore toscano si è speso con un’appassionata lettera per la candidatura della città ai piedi delle Alpi Apuane. Le rivali saranno Gallarate, Gibellina, Pescara e Todi
Leggi di più »

Mantova, Redolfi: 'Da Carrara potevamo tornare con 4 punti: 1 sul campo, 3 sulla mia testa'Mantova, Redolfi: 'Da Carrara potevamo tornare con 4 punti: 1 sul campo, 3 sulla mia testa'“Siamo noi che dobbiamo pagare la cena a Festa. Vedete io ho il vizio di leggere i commenti dei tifosi sui social e penso che la gente debba usare il buon senso. Marco viene criticato troppo nonosta
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:38:17