Il capolavoro popolare di Vittorio De Sica restaurato 70 anni dopo (ANSA)
Totò, Sophia Loren, Silvana Mangano, Paolo Stoppa, Eduardo De Filippo, Tina Pica, e lo stesso Vittorio De Sica, tutti in stato di grazia: è il mondo vintage de L'Oro di Napoli, uno dei più grandi capolavori del cinema popolare italiano, il film di Vittorio De Sica, capace di farci ancora sussultare. In occasione dei 50 anni dalla scomparsa del grande regista e a 70 dall'uscita del film è la preapertura della 81/a Mostra del Cinema di Venezia.
L'oro di Napoli, traeva il soggetto dall'omonima raccolta di racconti di Giuseppe Marotta, nella riduzione cinematografica di Cesare Zavattini che lo sceneggiava con lo scrittore e lo stesso De Sica. Prodotto da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, il film è suddiviso in 6 episodi, dove si raccontano alcune delle tante - e universali - facce di Napoli attraverso i capitoli: Il guappo, Pizze a credito, Il funeralino, I giocatori, Teresa e Il professore.
Con due delle più grandi dive italiane di sempre, il nostro più grande talento comico, il più grande drammaturgo in scena, un cast artistico e tecnico di primissimo ordine orchestrato dal regista, il film si presenta con una ricchezza degna del suo titolo. De Sica lo realizzò in un passaggio particolare della propria carriera, di riflessione sull'esplosione, i successi e le incomprensioni del Neorealismo.
Presentato in concorso a Cannes nel 1955, il film venne premiato ai Nastri d'argento per la miglior attrice a Silvana Mangano e per il miglior attore a Paolo Stoppa, L'oro di Napoli è stato selezionato fra i 100 film italiani da salvare. Ha ricordato Martin Scorsese nel suo My Voyage to Italy:"L'oro di Napoli a New York era trasmesso a quei tempi in televisione, e tutti nel quartiere lo rivedevano ogni volta e lo amavano molto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sophia Loren, sex symbol per famiglie e indiscutibile iconaL'attrice premio Oscar alla carriera è «un mito d’oggi», l’inserzione di un frammento di perennità nel convulso racconto della nostra esistenza
Leggi di più »
Sophia Loren, a Los Angeles l'Academy festeggerà i 90 anni della star italianaFamosa per bellezza, capacità ed eleganza, Sophia Loren è una delle attrici simbolo del cinema in Italia e nel mondo. Pseudonimo di Sofia Scicolone, non frequenta scuole di recitazione, ma al fianco di attori come Mastroianni, De Sica e Gassman, disegna i successi del grande cinema.
Leggi di più »
Sophia Loren, 90 anni a settembre: la sua routine quotidiana e quel sogno ricorrenteLa diva, nata a Roma nel 1934, si racconta tra vita privata e carriera. Le sue parole nella lunga intervista rilasciata a "Sette" del Corriere
Leggi di più »
Sophia Loren, 90 anni a settembre: la sua routine quotidiana e quel sogno ricorrenteLa diva, nata a Roma nel 1934, si racconta tra vita privata e carriera. Le sue parole nella lunga intervista rilasciata a "Sette" del Corriere
Leggi di più »
Sophia Loren fa 90 anni, festa da record: ecco come viene celebrataIl mito di Sofia Loren in occasione degli ormai prossimi 90 anni tornerà a varcare l’oceano grazie a una alleanza tra Cinecittà e ...
Leggi di più »
Sophia Loren y Claudia Cardinale en un conmovedor adiós a Alain Delon'La noticia del fallecimiento de Alain me entristeció mucho. Antes que un colega era un querido amigo. Siempre te querré. Adiós Alain', dijo Sophía Loren. 'Subió a bailar con als estrellas', evocó Claudia Cardinale.. (ANSA)
Leggi di più »