L'Orologio dell'Apocalisse si Sposta a 89 Secondi dalla Mezzanotte: Allarme Mondiale per il Pericolo di Catastrofe

Scienza E Tecnologia Notizia

L'Orologio dell'Apocalisse si Sposta a 89 Secondi dalla Mezzanotte: Allarme Mondiale per il Pericolo di Catastrofe
Orologio Dell'apocalisseCatastrofeGuerra Nucleare
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 124 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 94%

Il Bulletin of Atomic Scientists ha annunciato un aggiornamento dell'Orologio dell'Apocalisse, spostandolo a un record di 89 secondi dalla mezzanotte, il punto più vicino alla catastrofe mai raggiunto. L'allarme è dovuto a fattori come le guerre in Ucraina e Gaza, il cambiamento climatico e la rapida crescita delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Il cosiddetto 'Orologio dell'Apocalisse' si è spostato a 89 secondi dalla mezzanotte: si tratta del momento più vicino alla catastrofe mai raggiunto. Lo ha annunciato oggi il Bulletin of Atomic Scientists. 'Nello spostare l'orologio più vicino alla mezzanotte, noi inviamo un forte segnale.

Perché il mondo è già pericolosamente vicino al precipizio e ogni movimento verso la mezzanotte deve essere preso come un'indicazione di estremo pericolo e di allarme senza possibilità d'errore', ha detto Daniel Holz, presidente del Comitato scienza e sicurezza. 'Ogni secondo di ritardo nel rovesciare questo andamento - ha continuato - accresce le probabilità di un disastro globale. Siamo ora a 89 secondi dalla mezzanotte. Questo è il momento più vicino alla mezzanotte che il mondo abbia mai visto.' L'Orologio dell'Apocalisse (Doomsday Clock in inglese) è nato nel 1947 su iniziativa degli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell'Università di Chicago. Si tratta di una metafora che misura il pericolo di un'ipotetica fine del mondo a cui l'umanità è sottoposta. Originariamente la mezzanotte rappresentava unicamente la guerra atomica, mentre dal 2007 considera qualsiasi evento che può infliggere danni irrevocabili all'umanità (come ad esempio i cambiamenti climatici). Nell’anno del debutto dell’orologio, quando le lancette vennero fissate a 7 minuti alla mezzanotte, il pericolo maggiore proveniva dalle armi nucleari e dalla corsa agli armamenti in atto tra Stati Uniti e Unione Sovietica, mentre nel 2024 i fisici hanno indicato tra i principali motivi di preoccupazione le guerre in Ucraina e a Gaza, il cambiamento climatico e la grande accelerazione delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. È molto lontano, invece, il record del 1991, quando la fine della guerra fredda e la firma del trattato sulla riduzione delle armi nucleari fece spostare indietro l’ora a ben 17 minuti dalla mezzanotte. Finora i fisici hanno deciso 25 aggiornamenti dell’orologio dell’Apocalisse: tra questi, solo 8 volte le lancette si sono allontanate dalla mezzanotte. L’ultima risale al 2010, quando poco prima dell’inizio dell’anno, durante la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Copenaghen, i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo concordarono di assumersi la responsabilità delle emissioni di gas serra e di limitare l’aumento della temperatura globale, mentre Russia e Stati Uniti pianificarono ulteriori riduzioni per gli arsenali nucleari. Ciò fece tornare indietro di 1 minuto le lancette, dai 5 minuti stabiliti nel 2007. L’orologio è scattato poi nuovamente in avanti nel 2012 avvicinando sempre più l’umanità al disastro planetario, fino ad arrivare ai 90 secondi fissati nel 2023

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Orologio Dell'apocalisse Catastrofe Guerra Nucleare Cambiamento Climatico Intelligenza Artificiale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Orologio dell'Apocalisse si Sposta a 89 Secondi dalla MezzanotteL'Orologio dell'Apocalisse si Sposta a 89 Secondi dalla MezzanotteIl Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato le lancette dell'Orologio dell'Apocalisse a soli 89 secondi dalla mezzanotte, il simbolo della catastrofe globale. L'allarme è dovuto principalmente alla guerra in Ucraina e alla crescente violenza del conflitto israelo-palestinese, ma anche al cambiamento climatico, alle nuove tecnologie e alla gestione dell'ingegneria genetica.
Leggi di più »

L'Orologio dell'Apocalisse a 89 Secondi dalla Fine del MondoL'Orologio dell'Apocalisse a 89 Secondi dalla Fine del MondoIl Doomsday Clock, l'orologio dell'allarme globale, si è fermato a 89 secondi dall'apocalisse, segnando il massimo rischio dalla sua creazione.
Leggi di più »

L’orologio dell’Apocalisse si avvicina alla catastrofe globale: 89 secondi a mezzanotte, è recordL’orologio dell’Apocalisse si avvicina alla catastrofe globale: 89 secondi a mezzanotte, è recordIl comitato del Bulletin of the atomic scientists ha deciso di aggiornarlo dopo appena un anno a causa della grave situazione internazionale e climatica
Leggi di più »

L'orologio dell'Apocalisse mai così vicino a mezzanotte, mancano 89 secondi alla fine del mondoL'orologio dell'Apocalisse mai così vicino a mezzanotte, mancano 89 secondi alla fine del mondoLe lancette del Doomsday clock segnano un secondo in meno rispetto ai 90 del 2024
Leggi di più »

L'Orologio dell'Apocalisse si avvicina alla MezzanotteL'Orologio dell'Apocalisse si avvicina alla MezzanotteL'Orologio dell'Apocalisse, simbolo del rischio di una catastrofe globale, è stato spostato a 89 secondi dalla mezzanotte, in un allarme lanciato dal Bulletin of the Atomic Scientists. Oltre alle minacce nucleari, le preoccupazioni includono il cambiamento climatico, i pericoli biologici e le nuove tecnologie.
Leggi di più »

Oggi scattano le lancette dell’orologio dell’Apocalisse DIRETTA ALLE 16.00Oggi scattano le lancette dell’orologio dell’Apocalisse DIRETTA ALLE 16.00Dal 2023 è fermo a 90 secondi dalla mezzanotte (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:17:46