Possibile boom dell'estrema destra. Il rebus Draghi sulle nomine (ANSA)
Quattro giorni per decidere le sorti dell' Europa . Quattro giorni dopo i quali il Parlamento Ue e i vertici comunitari potrebbero essere rivoluzionati. Tra il 6 e il 9 giugno circa 400 milioni di europei sono chiamati alle urne per quella che si profila come la più importante tornata elettorale della storia dell'Ue. Il Vecchio continente, infatti, si avvia a cambiare i 720 membri del Pe in un contesto globale avverso e segnato dai conflitti.
Da mesi l'estrema destra è data in costante crescita. La sfida con i partiti europeisti non è mai stata così accesa e ha portato, già nei mesi scorsi, il Partito popolare europeo a instaurare un dialogo con le destre meno legate a posizioni anti-Ue e comunque ferme nel supporto all'Ucraina.
La sfida tra europeisti e sovranisti si lega a doppio filo alle sorti di von der Leyen. La presidente della Commissione è la Spitzenkandidat del Ppe e ha cominciato una campagna elettorale itinerante per rafforzare la sua posizione, che al momento appare piuttosto fragile. Il Congresso dei popolari che avrebbe dovuto incoronarla l'ha sì eletta, ma con pesanti defezioni.
L'incertezza, al momento, regna sovrana. Anche sul timing dell'elezione dei vertici Ue. I leader dei 27, che propongono il presidente della Commissione all'Eurocamera, sono chiamati a decidere nel mese di giugno. La plenaria del Pe di luglio sarà la prima con i nuovi eurodeputati e in quell'occasione si eleggerà il nuovo presidente dell'Eurocamera, ruolo per il quale è in vantaggio l'uscente Roberta Metsola.
Sorte Europeista Socialista Liberale Bruxelles Capo-Di-Stato Emmanuel-Macron Urna Campagna-Elettorale Voto Presidente Andrej-Plenkovic Mario-Draghi Estrema-Destra
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
G7 dei Trasporti, arriva la 'neutralità tecnologica'Salvini: 'Possibile cambiare le politiche Ue subito dopo il voto' (ANSA)
Leggi di più »
Gaza, i palestinesi fanno ritorno tra le macerie di NuseiratGli abitanti cercano di recuperare il possibile dopo il ritiro dei militari israeliani (ANSA)
Leggi di più »
L'Egitto propone il rilascio di 33 ostaggi ebrei, 'I soli ancora vivi'Il Cairo vuole arrivare ad un accordo con Hamas il prima possibile (ANSA)
Leggi di più »
OpenAI pronta a lanciare motore di ricerca, sfida a GoogleMinaccia a monopolio del colosso, possibile arrivo il 9 maggio (ANSA)
Leggi di più »
Due milioni di minorenni debuttano alle urne in UeIn 5 Paesi comunitari è possibile, in Italia dibattito aperto (ANSA)
Leggi di più »
I diritti dividono la politica, dall’aborto al fine vitaMeloni, a giugno un'altra Ue, Draghi per ora è filosofia (ANSA)
Leggi di più »