La Commissione apre una consultazione pubblica fino al 13 settembre (ANSA)
BRUXELLES - La Commissione europea ha lanciato oggi una consultazione mirata e una serie di workshop per raccogliere i contributi delle parti interessate sull'uso dell'intelligenza artificiale nella finanza. Lo comunica l' Esecutivo comunitario in una nota, specificando che le iniziative riguardano i casi d'uso, i benefici, gli ostacoli, i rischi e le esigenze delle parti interessate.
"L'AI Act dell'Ue e le norme esistenti nel settore finanziario forniscono una solida base per consentire l'innovazione tecnologica e al contempo la comprensione e la gestione dei rischi" ha dichiarato la commissaria europea per i Servizi finanziari, Mairead McGuinness, evidenziando come sia"fondamentale che la Commissione e le altre autorità competenti lavorino a stretto contatto - e anche con i partecipanti al mercato - per attuare queste norme in modo...
La consultazione e i workshop sono rivolti a tutte le parti interessate del settore finanziario. I contributi ricevuti consentiranno alla Commissione di fornire indicazioni al settore finanziario per attuare l'Ai Act, la legge europea per regolare l'intelligenza artificiale, nelle loro specifiche aree di mercato. Le parti interessate sono invitate a rispondere alla consultazione entro il 13 settembre.
Sono particolarmente graditi i pareri delle aziende che già forniscono o sviluppano sistemi di Ia. Inoltre, una serie di workshop organizzati in collaborazione con le autorità di vigilanza europee e nazionali darà alle parti interessate l'opportunità di presentare progetti e scambiare informazioni sugli ultimi sviluppi. Le iscrizioni ai workshop, che si terranno in autunno, sono aperte fino al 26 luglio.
Workshop Norma AI-Act Intelligenza-Artificiale Commissione Consultazione Contributi Autorità-Competente Caso-D'uso Azienda Esecutivo Commissaria Sistemi Serie Contributo Opportunità Iscrizione Finanza Parere Bruxelles
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Destinati 53,7 miliardi ai Paesi terzi contro il CovidLo dice la Comunicazione sulla salute adottata oggi in Commissione Ue (ANSA)
Leggi di più »
Sui balneari proseguono i contatti con l'ItaliaLa portavoce della Commissione Ue: 'La situazione resta invariata' (ANSA)
Leggi di più »
Al via il Cdm, attesa la relazione di Leo sul caso redditometroIn esame il salva-casa e la Commissione per i conti dei club (ANSA)
Leggi di più »
Governo vara controlli club, 'autonomia resta intatta'Ok Cdm a Abodi per 'commissione indipendente', Petrucci dice sì (ANSA)
Leggi di più »
Per i leader ebraici europei, Borrell fomenta l'antisemitismo. L'esecutivo europeo smentisceIl portavoce della Commissione, 'preoccupano le morti di civili innocenti' (ANSA)
Leggi di più »
I prezzi gas erano in calo a fine 2023, -67% dal 2022La Commissione europea: 'Significativa ripresa' (ANSA)
Leggi di più »